Se avvistate un gruppo di bancarelle sulle quali sventola il tricolore rosso, bianco e blu, avvicinatevi e date una sbirciatina: è il Mercatino Regionale Francese, l’evento itinerante che gira l’Italia portando vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone.

Tutto di produzione francese.

Mercatino regionale francese

Nato dall’idea di un gruppo di operatori francesi presenti in Italia con iniziative legate alla Francia, il Mercatino Regionale Francese negli anni ha riscosso un successo di pubblico via via sempre più numeroso, perché fa leva sul nostro amore per tutto quanto arriva dalla Francia (dite pure che i francesi vi stanno antipatici – un po’ è vero -, sotto sotto però li amiamo).

E perché è l’occasione per acquistare prodotti gastronomici e artigianali difficili da trovare fuori dalla Francia: baguettes e croissant fragranti sfornati nello spazio Boulangeries, madeleine, macaron, biscotti bretoni, cioccolatini, spezie, diverse tipologie di senape, biscotti, formaggi, vini ma anche tovaglie, saponi, profumi, lavanda.

–> Psst, a Sanary sur Mer trovi uno dei mercati più belli di Francia

Mercatino francese calendario date

Calendario 2022 del Mercatino Regionale Francese

Le date sono in corso di aggiornamento, quindi consiglio di controllare sempre la pagina Facebook del Mercatino Regionale Francese per essere sicuri.

-> Psst, in giro per l’Italia c’è anche il Mercato Europeo organizzato da Fiva

Febbraio 2022

  • 10-13 febbraio – Varese, piazza Montegrappa
  • 25-27 febbraio – Monza, piazza Trento Trieste

Marzo 2022

  • 4-7 marzo – Reggio Emilia, piazza Prampolini
  • 11-13 marzo – Scandicci (Fi), piazza Matteotti
  • 18-20 marzo – Sassuolo (Mo), piazza Garibaldi
  • 25-27 marzo – Forlì, piazza Saffi

Aprile 2022

  • 1-3 aprile – Vercelli, via Vittorio Veneto
  • 8-10 aprile – Seregno (Mb), piazza Segni
  • 16-18 aprile – Lecco, piazza Garibaldi
  • 22-25 aprile – Firenze, piazza Santa Croce
  • 29 aprile-1 maggio – Città di Castello (Pg), piazza Matteotti

Maggio 2022

  • 6-8 maggio – Cesena, piazza Libertà
  • 12-15 maggio – Lucca, piazza Napoleone
  • 20-22 maggio – Conegliano, viale Carducci

Settembre 2022

  • 2-4 settembre – San Benedetto del Tronto, viale Buozzi
  • 9-11 settembre – Sarzana, piazza Martiri della Libertà
  • 15-18 settembre – Rimini, piazza Cavour
  • 30 settembre – 2 ottobre – Gallarate (Va), piazza Libertà – ANNULLATA

Ottobre 2022

  • 7-9 ottobre – Novara, piazza Puccini
  • 14-16 ottobre – Vicenza, piazza dei Signori

Novembre 2022

  • 4-6 novembre – Udine, piazza Matteotti
  • 11-13 novembre – Reggio Emilia, piazza Prampolini

–> Ti piace la Francia? Qui trovi notizie, itinerari e curiosità

–>Leggi anche dove mangiar francese in Lombardia 

Ti è piaciuto questo articolo? Non ti interessa e vuoi dirmene quattro? Mi trovi su Facebook e suInstagram, dove posto regolarmente contenuti che magari ti strappano un sorriso!

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: