Il Mercatino francese gironzolerà nelle città italiane anche per il 2023, con le sue bancarelle dove trovare vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone.
Tutto made in France.
Nato qualche anno fa dall’idea di un gruppo di operatori francesi presenti in Italia, partiti inizialmente con il mercatino di Natale, ormai il Mercatino Regionale Francese raccoglie intorno a sé un nutrito gruppo di fedeli appassionati, facendo leva sul nostro amore per tutto quanto arriva dalla Francia (i francesi sono antipatici? Stando al numero di Italiani che al Mondiale tifava per qualunque altra squadra giocasse contro i cugini d’Oltralpe, probabilmente un po’ è vero, o almeno così li percepiamo).
Se vi riconoscete nella descrizione, questa è l’occasione per acquistare prodotti gastronomici e artigianali a volte difficili da trovare fuori dalla Francia.

Baguettes e croissant, madeleine, macaron, biscotti bretoni, cioccolatini, spezie, diverse tipologie di senape, biscotti, formaggi, vini ma anche tovaglie, saponi, profumi, lavanda.
–> Psst, a Sanary sur Mer trovi uno dei mercati più belli di Francia
Mercatino regionale francese 2023: date
Le date sono in corso di aggiornamento, quindi consiglio di controllare sempre la pagina Facebook del Mercatino Regionale Francese per essere sicuri.



Febbraio 2023
- 10-12 febbraio – Cesena, piazza Libertà
- 17-19 febbraio – Monza, piazza Trento e Trieste
- 24-26 febbraio – Reggio Emilia, piazza Prampolini
Marzo 2023
- 2-5 marzo: Varese, piazza Montegrappa
- 10-12 marzo: Scandicci, piazza Matteotti
- 23-26 marzo: Udine, piazza Matteotti e via Mercato Vecchio
Aprile 2023
- 31 marzo – 2 aprile – Gallarate (Va), piazza Libertà e vie limitrofe
- 8-10 aprile – Lecco, piazza Garibaldi
- 14-16 aprile – Abbiategrasso, piazza Castello
- 22-25 aprile – Firenze, piazza Santa Croce


