Indipendentemente da come è andata la vostra estate, il bello di settembre è che tutto riparte. Il lavoro, certo, ma anche gli appuntamenti belli: per esempio, quelli con il Mercatino Regionale Francese. 

Nato dall’idea di un gruppo di operatori francesi presenti in Italia con iniziative legate alla Francia, il Mercatino Regionale Francese negli anni ha riscosso un successo di pubblico via via sempre più numeroso, perché fa leva sul nostro amore per tutto quanto arriva da Oltralpe (dite pure che i francesi vi stanno antipatici, sotto sotto però un po’ li amiamo).

E perché è l’occasione per acquistare prodotti enogastronomici e artigianali difficili da trovare altrove: baguettes, croissant, madeleines, diverse tipologie di senape, biscotti, formaggi, vini ma anche tovaglie, saponi, profumi, lavanda.

Calendario 2018

Mercatino Francese calendario 2018

Settembre 

  • 7-9 settembre – San Benedetto del Tronto, viale Buozzi
  • 13-23 settembre – Firenze, piazza della Santissima Annunziata –>  Villaggio Francese Belle Époque
  • 14-16 settembre – Reggio Emilia, piazza Prampolini
  • 27-30 settembre – Gorizia, piazza Verdi (all’interno di Gusti di Frontiera)

Ottobre

  • 5-7 ottobre – Città in fase di definizione
  • 12-14 ottobre – Lugo, piazza Trisi
  • 19-21 ottobre – Forlì, piazza Sassi
  • 26-28 ottobre – Piacenza, viale Pubblico Passeggio

Novembre e dicembre

  • 1-4 novembre – Macerata, Piazza della Libertà
  • 9-11 novembre – Pesaro, piazza del Popolo
  • 16-18 novembre – Sassuolo, piazza Garibaldi
  • 24 novembre-23 dicembre – Bologna, piazza Minghetti –  Villaggio di Natale Francese

–>Leggi anche dove mangiar francese in Lombardia 

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

2 Comments

  1. Ho riconosciuto quei biscotti della foto….
    Mamma mia, buonissimi! e carissimi, pure!!!

    Quando ne mangi uno, non smetti più e alla fine ti ricoverano per un picco glicemico.

    Un droga!

    Meno male che non passano da Milano!!!

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: