Agosto, Milano mia non ti conosc…ah no!
Non è più così: la serranda selvaggia che fino a qualche anno fa rendeva Milano ad agosto una steppa di solitudine e chiusure è un lontano ricordo.
Prova ne è che non solo ristoranti e locali ma anche molti mercati restano aperti tutto agosto o si prendono qualche giorno di pausa giusto nella settimana di Ferragosto.
Mercati agricoli aperti ad agosto

Cia Lombardia ha annunciato che ad agosto ci saranno 11 appuntamenti coi mercati agricoli:
- Mercoledì 5 agosto – Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9 alle 14.30
- Giovedì 6 agosto – Piazza San Nazaro in Brolo, dalle 9 alle 14.30
- Sabato 8 agosto – Piazza Durante, dalle 9 alle 14
- Mercoledì 12 agosto – Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9 alle 14.30
- Giovedì 13 agosto – Piazza San Nazaro in Brolo, dalle 9 alle 14.30
- Domenica 16 agosto – Melegnano, piazza della Vittoria, dalle 9 alle 14
- Mercoledì 19 agosto – Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9 alle 14.30
- Giovedì 20 agosto – Piazza San Nazaro in Brolo, dalle 9 alle 14.30
- Sabato 22 agosto – Piazza Durante, dalle 9 alle 14
- Mercoledì 26 agosto – Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9 alle 14.30
- Giovedì 27 agosto – Piazza San Nazaro in Brolo, dalle 9 alle 14.30
Mercati agricoli chiusi ad agosto
Restano chiusi invece ad agosto il Mercato della Terra di Milano, il Mercato agricolo di Cascina Cuccagna (riapre martedì 1° settembre), il Mercato Agricolo dei Navigli, il mercato coperto di Porta Romana (riapre il 1° settembre).
Mercati settimanali aperti

A questi si aggiungono i mercati rionali di Milano, tutti rigorosamente aperti ad agosto con i soliti orari (magari troverete qualche bancarella in meno o bancarelle nuove visto che molti subaffittano le proprie postazioni): tra questi, ça va sans dire, vi consiglio il mercato di via Fauchè!