Dopo la prima apertura a Milano, Jollibee, fast food filippino famosissimo in patria e con oltre 3.500 ristoranti nel mondo, è approdato anche a Roma.
Segno che la scelta di espandersi in Europa partendo proprio dall’Italia (Jollibee a Milano è stato il primo ristorante europeo della catena) ha funzionato.
Merito del suo menu?
Spinta dalla curiosità, qualche mese fa (prima del lockdown) sono andata a pranzo da Jollibee, sotto i portici di piazza Diaz a Milano, dalle cui finestre ho sempre visto il ristorante strapieno e frotte di filippini felici scattarsi foto con la mascotte del locale, un’ape sorridente.
–> Psst, no, il fast food a Milano non è come a Torino

Tra pollo fritto e spaghetti: il menu di Jollibee
I pezzi forte del menu di Jollibee sono gli spaghetti con ketchup alla banana, wurstel e formaggio, che io non ho preso, e il pollo fritto.
Gli spaghetti in questione non sono un tentativo di imitare la cucina italiana, ovviamente, perchè in Jollibee non sono scemi. Semplicemente è un piatto che i filippini ben conoscono ed è proposto per i loro palati, con un sapore dolciastro che a noi non piacerebbe ma a loro sì e va bene così.
–> Fast food americani famosi e lista dei loro prodotti più strani all’estero



Ecco, diciamo che nell’offerta di fast food, Jollibee (non lontano da Five Guys in corso Vittorio Emanuele) si piazza a metà strada tra tutti: ha gli hamburger, ovviamente (il Double Aloha Youmburger include anche una fetta di ananas grigliato e bacon), l’hot dog (non aspettatevi quello americano, però), le patatine fritte, il pollo fritto ChickenJoy, ma anche contorni come il riso bollito con salsa agrodolce, riso con funghi, mais con burro, mashed potato.
Volendo, si può prendere pollo fritto con contorno di spaghetti al ketchup (giuro, è uno dei menu presenti).



Io e il gentile collega con cui ho pranzato ci siamo lanciati su un hamburger con ananas e un chicken burger, che rispetto ad analoghe proposte in altri fast food è un po’ più croccante e speziato (nulla di piccante né troppo condito).
Le patatine, va detto, non sono degne di nota.
I prezzi sono quelli popolari di un fast food, la coda forse un po’ più lunga (ma si può ordinare a domicilio).
–> Ti piacciono i fast food? Dai un’occhiata qui
Jollibee – Milano, piazza Armando Diaz 7 e Roma via Ottaviano 83 – Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 22