Appena è fresca di pubblicazione ve la segnalo: è disponibile la nuova edizione di Masi con Gusto, la guida gratuita alle osterie tipiche dell’Alto Adige firmata Gallo Rosso, il marchio che raggruppa 1600 agriturismi altoatesini.

Ormai sapete che amo il Trentino Alto Adige per l’ottima gastronomia, le mele, i succhi, il sambuco e i suoi vini…vogliamo parlare dei suoi vini?

No, stavamo discutendo a proposito dei masi, le osterie contadine tipiche altoatesine.

In 80 pagine, Masi con Gusto indica 40 Hofschank e Buschenschank (gli altoatesini chiamano così le loro osterie in alternativa ai ristoranti più classici) dove si mangia e si beve bene e si possono acquistare prodotti gastronomici genuini di alta qualità autoprodotti (a Merano c’è anche un negozio Gallo Rosso, molto simile concettualmente a Eataly, dove trovate raggruppati tutti i prodotti dei masi e un ristorante interno per chi vuole pranzare, cenare o fare merenda).

Gallo Rosso marmellata

perché fidarsi della guida masi di gusto?

In primis, perché sono altoatesini, ve li immaginate a fregare qualcuno?

Scherzi a parte, per essere ammessi all’interno della guida occorre superare una serie di rigorosi controlli di qualità: dal divieto di utilizzare cibi precotti in favore dei piatti fatti in casa al 100 per cento all’obbligo, per i Buschenschank, di servire solo vino proveniente dai vigneti del proprio maso e per gli Hofaschank di servire solo carne proveniente dal proprio maso di montagna.

New entry di quest’anno è il maso Moserhof in Valle Aurina, che serve dosi generose di ragù di agnello con pasta fatta in casa, arrosti, stufati e carne grigliata, oltre a formaggi (tutti biologici e prodotti nel caseificio del maso) a base di latte pecorino, vaccino e caprino, formaggio grigio, speck, salamini affumicati e insalata e verdura secondo la stagione. Gallo rosso

Masi con gusto: come chiedere la guida gratuita

Ricevere comodamente a casa la guida enogastronomica delle osterie contadine dell’Alto Adige è facilissimo.

Potete chiamare l’associazione Gallo Rosso al numero 0417/999325 o 999328, oppure mandare una mail a info@gallorosso.it o compilare la scheda sito Gallo Rosso (nella sezione Osterie contadine selezionate la voce ‘Servizio invio catalogo’).

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: