Cos’è il Made in Italy? Lungi da me saper dare una risposta.
Allora chiediamolo al resto del mondo: quali sono i marchi italiani famosi più cercati online all’estero? E in Italia?
C’è la moda ovviamente, il lusso, le auto: Gucci, Lamborghini, Ferrari, Versace, Fiat, sono i marchi con il maggior volume di ricerche mensili.
E poi ci sono i marchi del settore food, che rappresentano un’eccellenza a livello globale: la Nutella, il Grana Padano, Lavazza ma anche il Chianti e Barolo. Tutti li cercano, ce li invidiano, molti ce li copiano. Sono un patrimonio da proteggere, tutelare, di cui andare orgogliosi.
Semrush ha stilato la classifica dei marchi italiani più ricercati online nell’ultimo anno, dividendo la ricerca tra risultati a livello mondiale e italiano.
Diamo un’occhiata al food made in Italy più cliccato?
La classifica mondiale
Credit foto: Nutella Credit foto: Consorzio Gorgonzola
Indovinate chi c’è nelle prime tre posizioni?
- Nutella
- Mozzarella
- Gorgonzola
Inossidabile, inarrivabile, insuperabile anche grazie al lancio dei Nutella Biscuits che ha provocato deliri collettivi: Nutella ha una media di oltre 778mila ricerche mensili.
Ma in classifica c’è molto spazio anche per i nostri formaggi: in seconda posizione, infatti, trionfa la mozzarella, ingrediente fondamentale della pizza, con ben 426mila ricerche al mese. Segue il gorgonzola (sempre sia lodato, sapevate che non ha lattosio?) con 317mila.
Proseguendo, la classifica mondiale include:
Credit foto: Campari Credit foto: Ferrero Credit foto: Consorzio Grana Padano Credit foto: Lavazza
- Campari
- Ferrero
- Grana Padano
- Lavazza
- Chianti
- Parmigiano Reggiano
- Moka
Continua il trionfo dei formaggi italiani ma entrano in classifica anche altri simboli del Made in Italy: Campari (red passion, chi più di me concorda con questo claim?), mito dell’aperitivo italiano, e poi Ferrero, che oltre a Nutella ha inventato alcuni tra i cioccolatini più famosi del mondo (chi può resistere a un Ferrero Rocher? A un Pocket Coffee? A un Mon Cheri?) e detiene il marchio Kinder.

Infine, gli stranieri cercano la moka, uno dei simboli del made in Italy non solo per il caffè ma anche come design.
(–> Tre falsi miti sul Parmigiano Reggiano da smontare)
La classifica italiana
Ma veniamo ora alle ricerche dei nostri connazionali: cosa clicchiamo maggiormente?
La prima posizione resta invariata: l’oggetto del desiderio è sempre lei, la Nutella (nell’ultimo anno ha avuto una media di quasi 58mila ricerche al mese in Italia).

E poi? Qualcosa cambia ed entrano in campo i marchi produttori di merendine: oltre al già citato Ferrero, anche Motta e Mulino Bianco (di Barilla, brand che curiosamente non compare nella classifica di Semrush).

- Franciacorta
- Ferrero
- Motta
- Mulino Bianco
- Lavazza
- Campari
- Gorgonzola
- Barolo
- Baci Perugina
–> Viaggio nelle zone di produzione del Gorgonzola Dop

1 Comment
Questa lista era dei miei stessi anni del 1974 e io non riesco a dimenticarli che io porto ancora nel mio cuore