
Non è geniale? E’ la mappa gastronomica degli Stati Uniti d’America.
Dimenticatevi Alabama, Virginia, Oregon, California e tutti quegli stati che si sa che ci sono ma quanto a collocarli geograficamente…tipo l’Ohio o il Vermont, chi saprebbe posizionarli correttamente? Io arrivo al massimo al Minnesota, terra d’origine dei gemelli Walsh 90210.
Molto meglio, e pure più facile, ricordarsi le specialità culinarie regionali e il loro rispettivo posizionamento sulla cartina della gastronomia americana.
Per esempio, se dico chili con carne? Texas. I pretzel? Lassù a New York. La cobb salad? California. Le patate dolci? Louisiana. Il salmone? Washington (lo stato). Ma troverete anche i popcorn dell’Illinois (?), la Key Lime Pie della Florida, le tortillas dell’Arizona, il pollo fritto dell’Oklahoma e via andare.
Certo poi ci sono le specialità assurde dei veri fast food americani, ma questa è un’altra storia…
4 Comments
Pingback: Fast food americani famosi e lista dei loro prodotti più strani all’estero | Lili Madeleine
Pingback: La cucina di New York: 4 luglio, vai di barbecue. Anzi di Pig Roast BBQ Block Party | Lili Madeleine
Pingback: Il perfetto hot dog: 5 regole per farlo come gli Americani comandano | Lili Madeleine
Pingback: Caffè americano: dove trovare un caffè non dico buono ma almeno forte | Lili Madeleine