Quella che vedete qui sotto è una parte della colazione servita nella business class di Turkish Airlines (mancano un croissant, del pane, un piatto di uova strapazzate).

Ogni volta che prendo un aereo il momento più bello è quando servono il pasto: basta poco per rendermi felice, l’idea di scoprire cosa contenga il misterioso vassoietto mi esalta sempre.

Turkish Airlines catering colazione
La colazione della business class di Turkish Airlines

Le compagnie aeree di linea stanno investendo sempre più risorse sui servizi di bordo, a partire proprio dai pasti offerti ai passeggeri: uno dei miei sogni è provare il pasto servito a bordo di Nippon Airways, soprattutto quello per i bambini!

Ma vi siete mai chiesti chi ha assemblato per noi quel vassoietto, chi ha cucinato il pasto caldo che ci viene servito e quando, dove, seguendo quali ricette?

Insomma, cosa sapete di come funziona il servizio catering delle compagnie aeree?

Superati i vari controlli, fatte le debite code ai gate, finalmente saliamo a bordo del nostro aereo: cerchiamo il nostro posto, sistemiamo l’eventuale bagaglio a mano nelle cappelliere, allacciamo la cintura e via, si decolla.

Se il volo è almeno di medio raggio, quasi sempre subito dopo la partenza si sente il cling cling dei carrellini che vengono preparati: il personale di bordo si affaccenda e in dieci minuti parte la distribuzione del cibo ai passeggeri.

C’è chi ha stilato la classifica delle compagnie aeree a bordo delle quali si mangia meglio. Ora fate con me un passo indietro, anzi due o tre: andiamo a scoprire dove nasce il vassoietto che la hostess ci ha servito?

Chi prepara i pasti per gli aerei

Turkish Airlines catering Do&Co
Gli addetti alla preparazione dei vassoietti nella sede di Turkish Do&Co

A poca distanza dall’aeroporto di Istanbul c’è la sede turca di Do&Co, società multinazionale specializzata in catering per ristoranti, eventi e ovviamente compagnie aeree (la sede italiana è poco distante da Malpensa) e le loro lounge in aeroporto.

Con 30 cucine in continenti, il gruppo lavora per oltre 60 compagnie aeree nel mondo e sforna l’esorbitante cifra di 65 milioni di pasti all’anno. In pratica c’è un’ottima possibilità che la maggior parte dei pasti che avete consumato in aereo sia stata preparata da loro.

Non ci credete? Se avete volato con Turkish Airlines, Austrian, Emirates, Etihad, Qatar, Niki,  British Airways, Cathay Pacific, Singapore Airlines, Egyptair, Omanair, Air France, Pegasus e via andare, beh, in cucina a prepararvi il pasto c’era qualcuno della Do&Co.

Ma non solo: se il volo era di medio o lungo raggio, a bordo forse c’era anche uno dei loro flying chef e di sicuro il personale di cabina ha avuto modo di fare training con loro per la parte di servizio.

Piatti, vassoi, bicchieri: il design dei pasti a bordo

E poi una delle mie parti preferite: alla Do&Co si studia e si sviluppa anche il design per il catering di bordo: piatti, piattini, vassoi, bicchieri, set di posate. C’è una sezione, all’interno dell’ufficio, che sembra il reparto di Zara Home:

Turkish airlines catering do&co
Il meraviglioso scomparto delle stoviglie negli uffici della Turkish Do&Co

La catena di montaggio del catering

Sì ok, ma quando si va in cucina? Adesso, subito.

Turkish Airlines catering Do&Co
La cucina della Turkish Do&Co dove si preparano millemila pasti pronti da caricare in aereo

Qui si preparano i pasti in una sorta di catena di montaggio, che dalla pentola finisce nel carrello da caricare a bordo. E da lì direttamente sul vassoio del vostro sedile, pronto per essere mangiato.

Turkish Airlines catering Do&Co

Alcuni piatti vengono preparati rigorosamente a mano:

Turkish Airlines catering Do&Co

Lo studio dei vassoietti è una faccenda seria: qui si studiano combinazioni, anche estetiche, ingredienti e apporti nutrizionali.

Turkish Airlines catering Do&Co

Una volta assemblati i vassoietti, vengono caricati direttamente sui carrellini che vediamo di solito a bordo degli aerei: questi sono quelli di Turkish Airlines, che dalla sede della Do&Co vanno direttamente sulle piste.

Turkish Airlines catering Do&Co

Il prossimo passo? La hostess, o lo steward, che ci serve il pasto a bordo.

–> Ristoranti stellati in aeroporto: la guida

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: