Due sono i posti negli Stati Uniti che mi attirano avendo già visto New York: San Francisco, sulla costa Ovest, e il New England su quella Est. 

Nel secondo, andrei a mangiare aragoste sotto cappe di foglie arancioni, magari nel periodo di Halloween (che segue di poco quello del foliage).

A San Francisco, invece, andrei in qualunque periodo dell’anno.

mangiare a San Francisco

Tra hippie e Beat Generation

Perché lì c’è la più antica Chinatown di tutto il Nord America e la più grande enclave cinese fuori dall’Asia (immaginate quindi come deve essere buona e autentica qui la cucina cinese!).

Sempre lì, negli anni ’60 il movimento hippie (Summer of Love vi dice qualcosa?) nel quartiere di Haight-Ashbury  raccoglieva il testimone di quello beatnik (nato in un altro quartiere, quello di North Beach).

Negli anni ’50 Jack Kerouak e Allen Ginsberg, gli esponenti più famosi della Beat Generation, andavano spesso al Vesuvio Cafè (aperto ancora oggi, si trova al 255, Columbus Ave), così come facevano Bob Dylan, Francis Ford Coppola, Dylan Thomas.

Ristoranti letterari Vesuvio Caffe San Francisco
Il Vesuvio Cafè, con le frasi più celebri dei libri della Beat Generation sul muro

In un altro quartiere ancora, Castro, nel 1975 Harvey Milk (avete visto Milk. Il film con Sean Penn?) apriva il suo negozio di fotografia e dava il via alla lotta per il riconoscimento dei diritti degli omosessuali.

–> 10 ristoranti a tema letterario nel mondo

Mangiare a San Francisco

mangiare a San Francisco

Mangiare a San Francisco è un’esperienza da non perdere: la città è infatti famosa per i suoi ristoranti e le mode culinarie che ha saputo creare e diffondere nel mondo.

Ostriche, granchi, limande, gamberetti sono gli ingredienti tipici delle cucine di San Francisco, da mangiare insieme al pane francese a lievitazione naturale che trovate ovunque.

Ma la cucina di  San Francisco riserva molto altro.

10 notizie curiose sulla cucina di San Francisco

mangiare a San Francisco

I piatti tipici: Joe’s Special e Hangtown Fry

San Francisco ha due piatti tipici. Il primo, servito pressoché in ogni locale della città, è il Joe’s Special: fu inventato nel 1932 nel locale Original Joe’squando lo chef dell’epoca, dopo l’esibizione serale di un gruppo musicale, disse alla band che non era avanzato nulla in cucina a parte cipolle, spinaci, funghi, macinato e uova. La risposta del gruppo, “Mettili insieme“, ha dato origine al Joe’s Special. 

Un’altra specialità del luogo è Hangtown Fry, un insieme di uova strapazzate, ostriche e pancetta: fu inventato durante la corsa all’oro a Placerville (piccolo paese della California che all’epoca si chiamava Hangtown) e la leggenda è incerta se attribuirne la paternità all’idea di un minatore particolarmente fortunato o invece all’ultimi pasto di un condannato a morte.

Il dessert

C’è anche un dessert tipico di Frisco: si chiama It’s It, una pallina di gelato alla vaniglia in mezzo a due biscotti di farina d’avena, il tutto ricoperto da cioccolato. E’ stato inventato nel 1928 nel parco divertimenti di George Whitney, Playland at the Beach.

I biscotti della fortuna…sono nati a San Francisco

Biscotti della fortuna San Francisco

Molti cocktail e piatti oggi famosi in tutto il mondo sono stati inventati a San Francisco.

Qualche esempio? Il Martini, l’Irish Coffee (pare sia stato inventato al The Buena Vista nel 1952), il sedano alla Victor, il granchio Louis e il Popsicle…ovvero il ghiacciolo.

E poi i biscotti della fortuna (che pare furono introdotti a San Francisco da immigrati giapponesi). Se siete in città, potete visitare la Golden Gate Fortune Cookies Co (56 Ross Aly), la fabbrica dove si producono tonnellate di biscotti della fortuna.

Biscotti della fortuna San Francisco
La fabbrica di biscotti della fortuna a San Francisco

I ristoranti di San Francisco

A San Francisco ci sono 5.369 posti dove mangiare: i ristoranti sono infatti la seconda ‘attrazione’ della città (non a caso, il 40 per cento dei visitatori indica i ristoranti come fattore determinante nella scelta di visitare la città)

Il caffè

San Francisco ha una tradizione molto antica nella produzione di caffè. Qui sono nate tre delle più importanti marche di caffè statunitensi: J.A. Folger &Co, M.J.B. e Hills Bros.

Il più antico ristorante italiano degli Usa

mangiare a San Francisco
Credit foto: Fior D’Italia

A San Francisco c’è il più antico ristorante italiano di tutti gli Stati Uniti: si chiama Fior d’Italia (San Remo Hotel, 2237 Madison St) e dal 1886 offre un menù focalizzato sulla cucina del Nord Italia. Un esempio? Dai ravioli di zucca alla pasta e fagioli, dalle lumache alla lombarda agli gnocchi alla piemontese.

La tradizione slow food

Cucina asiatica fusion, verdura esotica, produzione a chilometro zero: San Francisco è all’avanguardia in tutte queste tendenze e vanta la più antica tradizione della cultura slow food.

I mercati ortofrutticoli

A San Francisco ci sono ben 9 mercati ortofrutticoli, tra cui il famoso Ferry Plaza Farmers Market, gestito dal Centro per l’Educazione Urbana sull’Agricoltura Sostenibile (CUESA): qui potete incontrare molti chef il martedì e il sabato mattina

Stelle Michelin

Nel 2006 San Francisco e la Bay Area sono stati inseriti nella Guida Michelin con oltre 300 ristoranti che hanno ricevuto le stelle o una menzione

Ron Siegel

A San Francisco è nato Ron Siegel, il primo e unico chef americano unanimemente dichiarato vincitore della Iron Competition giapponese del 1999.

–> Psst, qui ci sono altri itinerari gastronomici

4 Comments

  1. New york non l’ho mai vista e non mi dispiacerebbe vederla, ma degli U.S.A . la città che mi attira di più è San Francisco appunto!Poi non mi dispiacerebbe vedere New Orleans!

    • Lili Madeleine Reply

      Concordo, mi piacerebbe vedere New Orleans e fare anche un bel giro negli stati del Sud (che tra l’altro hanno una gastronomia molto particolare)

    • Lili Madeleine Reply

      Anch’io ne ignoravo parecchie…e ora ho ancora più voglia di partire 😉

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: