Oggi è il Mandela Day: il 18 luglio Nelson Madiba Mandela compie 95 anni laggiù nel suo letto di ospedale e il resto del mondo festeggia l’uomo che ha dedicato la vita, e la libertà, a combattere l’apartheid.
Mandela ha speso 67 anni al servizio del popolo sudafricano e lo slogan del Nelson Mandela Day oggi è ‘Offri 67 minuti del tuo tempo agli altri, al mondo, al bene comune‘.
Cosa fare in quei 67 minuti? Io ho un’idea: dedicatevi al malva pudding, un dolce sudafricano buonissimo, e poi offritelo, agli amici, ai colleghi, ai vicini, a chi volete voi.
Il malva pudding è una torta molto dolce, che di solito si mangia accompagnato da una salsa alla vaniglia (ma secondo me anche una pallina di gelato sta bene).
Dice la leggenda che il dolce fu inventato da un cuoco innamorato di una giovane fanciulla, Malva appunto: per conquistarla, inventò una torta e le diede il suo nome. Una strategia che con me avrebbe funzionato alla perfezione…
Ho avuto la ricetta da qualcuno che a sua volta l’ha avuta dallo chef del Boschendal, tenuta vinicola in Sudafrica (qui il sito): ho provato a rifarla a casa e, con alcuni accorgimenti, viene molto bene.
Malva Pudding: ricetta
(1 tazza = 1 cup unità di misura, per la conversione in grammi trovate qui la tabella che ho usato io)
1 uovo
1 cucchiaio da tavola di confettura di albicocche
1 tazza di farina
1 cucchiaino di bicarbonato di soda
1 pizzico di sale (generoso)
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaino di aceto
1 tazza di latte
Sbattere uova e zucchero nel mixer e aggiungere la marmellata. Setacciare la farina con il bicarbonato e il sale. Intanto, fondere il burro a fuoco dolce e aggiungere l’aceto.
Unire i liquidi alle uova, alternando con il composto di farina, poco alla volta, mischiando bene. Cuocere in recipiente coperto per 45/60 min a 180°.
Intanto, preparate la salsa mescolando:
1/2 tazza di panna
1/2 tazza di latte
1 tazza di zucchero
1/2 tazza di acqua calda
1/2 tazza di burro
Unire bene gli ingredienti e versarli sopra al pudding appena sfornato per far assorbire poco alla volta il composto.
Servite tiepido, con un bricco di panna liquida da versare a piacere.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ho idea di cosa questo significhi ma continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: