Chissà cosa avrebbe pensato Proust se sua zia gli avesse servito delle madeleine salate anziché quelle classiche dolci.

Chissà cosa avrebbe pensato Proust affondando i denti in un impasto morbido al sapore di erba cipollina e caprino…

Non lo sapremo mai ma possiamo eseguire l’esperimento su di noi.

Sul blog Ma Cuisine Royale, la cui autrice è colei che mi ha fatto scoprire i cinque trucchi per ottenere madeleine perfette, c’è la ricetta perfetta.

Io l’ho testata, provata e servita agli amici durante un pranzo et voilà, la giro a voi.

Madeleine con caprino ed erba cipollina: ricetta

Ingredienti per 27 madeleine medie e 20 piccole

  • 125 g farina 00
  • 125 g burro
  • 100 g caprino fresco
  • 3 uova
  • 60 g zucchero di canna
  • 10 g lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • mezzo mazzetto di erba cipollina

Facciamo sciogliere il burro e tagliamo l’erba cipollina a piccoli pezzi sottili.

Quindi sbattiamo le uova con lo zucchero e il pizzico di sale: a questo composto aggiungiamo piano piano la farina e il lievito, infine il formaggio e l’erba cipollina.

Come al solito, copriamo e lasciamo tutto in frigo: l’ideale sarebbe una notte intera, altrimenti assicuratevi di lasciar riposare l’impasto per almeno tre ore.

Il giorno dopo imburriamo gli stampi delle madeleine e accendiamo il forno a 180°: prendete l’impasto dal frigo e con un cucchiaio versatelo in ciascuno stampo riempiendolo per tre quarti.

Mettete tutto in forno – controllando a vista – per circa 10-15 minuti.

–> Dolci o salate? Qui trovi tutte le ricette di madeleine

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

3 Comments

  1. Antonella Pitton Reply

    Grazie mille Oriana per aver riproposto questa ricetta perfetta per degli aperitivi in questa stagione

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: