Le madeleine in tutte le loro varianti sono il core business di questo blog.
Anzi no, sono molto di più: la sua anima, il perno attorno al quale ruota tutto, il suo vestito migliore, la sua biancheria intima di qualità.
Insomma, io raccoglierò tutte le ricette di madeleine possibili: quelle già testate le trovate qui. Se invece volete essere sicuri di ottenere il risultato perfetto, allora prima di iniziare date un’occhiata ai trucchi per fare madeleine superlative.
Per il momento, passo a introdurvi l’altro protagonista di questo post: il Grand Marnier.
[Introduzione da Settimana Enigmistica]
Forse non tutti sanno che il Grand Marnier, noto liquore a base di cognac e agrumi, è stato creato nel 1880 da Louis-Alexander Marnier Lapostolle.
Nel corso degli anni, è diventato la classica bottiglia che un sacco di mamme estraevano dalla credenza la domenica per preparare i dolci della festa.
[Fine dell’introduzione]
Cosa c’entra con le madeleine? Beh, è un ingrediente perfetto!
Quindi aprite le credenze, estraete le bottiglie: si fanno le madeleine (avete gli stampi adatti per le Madeleine?)!
Madeleine arancia e Grand Marnier
–> Prima leggi i cinque consigli per ottenere madeleine perfette
- 2 arance
- 150 gr di farina 00
- 125 gr di burro ammorbidito
- 150 gr di zucchero
- 2 uova grandi
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di lievito chimico
- 1 cucchiaio di Grand Marnier
- vaniglia
- Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
- Aggiungete progressivamente la farina setacciata e il lievito.
- Unite il latte e il burro ammorbidito.
- Aggiungete la vaniglia e la scorza grattugiata dell’arancia, quindi un cucchiaio di Grand Marnier e uno di succo di arancia.
- Mette l’impasto in frigo per almeno un paio di ore
- Nel frattempo, accendete il forno a 230°.
- Prendete gli stampini per madeleine e mettere in ciascuno un cucchiaio di composto.
- Infornate a 220° per i primi 4 minuti e a 180° per i restanti 6
2 Comments
Mi hai fatto venire voglia di fare le madeleine…è troppo tempo che non le preparo! E l’aroma di arancia sarebbe perfetto per questa fine di inverno…
Buon fine settimana! 🙂
E’ sempre cosa buona e giusta preparare le madeleines 🙂