Oggi è San Patrizio, patrono d’Irlanda che, chissà perché, sta particolarmente simpatico anche al resto del mondo.
Tanto che ovunque è un tripudio di monumenti illuminati di verdi e birra che scorre a fiumi.
Il che spiega forse perché tutti lo amino così tanto.
A me l’Irlanda è sempre stata molto simpatica: hanno tutti i capelli rossi, bevono tanto te e hanno pecore bellissime. Il che mi sembrano tre ottimi motivi – anzi quattro, ci aggiungo il burro salato! – per unirmi ai festeggiamenti (qui vi avevo già dato alcune ricette irlandesi).
E quale occasione migliore per mettere mano al fornello e ai coloranti preparando le madeleine di San Patrizio? Rigorosamente verdi, con una sfumatura acida che fa molto Trainspotting, e a base di limone e zenzero.
Sì, avrei potuto metterci della Guinness ma non volevo essere banale. Ho anche cercato dei quadrifogli da sminuzzare e incollare ma niente, nelle aiuole di Milano non abita la fortuna. E nemmeno i Leprecauni.
Niente monete d’oro, quindi, in compenso molte madeleine verdi per attirare le fate. E magari anche qualche leprecauno. Pronti a sfornare?
–-> Cosa mangiare in Irlanda (anche del nord!) tra pub, ristoranti e food tour
Madeleine al limone e zenzero: ricetta



Ingredienti per 27 madeleine medie e 20 piccole
- 125 g di farina 0
- 3 uova
- 140 g di zucchero
- 135 g di burro
- 50 g di latte parzialmente scremato
- 5 g di lievito in polvere per dolci
- La scorza grattugiata di un limone
- Due cucchiaini di zenzero grattugiato (se potete usate quello fresco, le dosi vanno a seconda del vostro gusto personale)
- Un cucchiaio di olio di semi
- un cucchiaino di colorante verde alimentare in polvere
Procedimento
-> Psst, prima leggete i 5 consigli per avere madeleine perfette!
Per prima cosa sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.
Quindi sbattete le uova con lo zucchero per ottenere il classico composto spumoso: aggiungete la buccia del limone, lo zenzero (sulla quantità è una faccenda molto personale: regolatevi in base ai vostri gusti) e un pizzico di sale.
Unite un cucchiaio di olio (serve per questo motivo). poi la farina setacciata con il lievito e il colorante verde e mescolate delicatamente per non smontare il tutto.
Infine unite il burro e il latte.
Mescolate e dimenticatevi il tutto in frigo per una notte.
Il giorno dopo imburrate gli stampi, riempiteli per tre quarti e cuocete per 12 minuti circa in forno statico a 190°: tenete sempre d’occhio le vostre madeleine, vanno tolte quando formano la gobbetta e iniziano a scurirsi.
Che la fortuna sia con voi! E se volete potete accompagnare le madeleine con un Irish Coffee.