Luca Martini sommelier

Il miglior sommelier del mondo è italiano: si chiama Luca Martini, è nato in Toscana nel 1980, e grazie al cielo c’è lui a tenere alto l’orgoglio nazionale in un momento dove sembra che tutto il peggio stia per accadere.

Non c’è che dire, cibo e vino sono ancora i settori nei quali l’Italia eccelle e dove possiamo dire la nostra al resto del mondo, con buona pace di Ramsay e colleghi. Poche settimane fa avevamo parlato della chef migliore del mondo, l’italiana Nadia Santini del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio (Mn).

Ora invece parliamo di un giovane che tiene alto il buone nome di AIS Toscana (Associazione Italiana Sommelier), una delle scuole migliori del mondo per chi vuole prepararsi ai concorsi e trionfare nel mondo dei sommelier.

Io non so esattamente in cosa consista la gara, ma giuro che mi piacerebbe assistervi una volta nella vita perchè la tensione deve essere simile a quella che si respira allo stadio durante un derby. Luca Martini, infatti, ha battuto gli altri due classificati (l’italiano Dennis Metz, arrivato secondo, e il francese Jonathan Fillion, arrivato terzo) direttamente sul palco del Park lane Sheraton Hotel di Londra.

Ora, che sia italiano anche il secondo classificato non fa che aumentare la goduria del momento, soprattutto perché ciò significa aver battuto i Francesi (eddai, ammettiamolo, con i cugini d’Oltralpe c’è sempre un rapporto di amore e odio, soprattutto in materia di enogastronomia).

Tra l’altro, una classifica tutta tricolore perchè anche il quarto classificato è italiano: Andrea Balleri from Pistoia, che ha sbaragliato quasi tutti i 28 partecipanti al concorso, giunti da 21 Paesi nel mondo.

Il vino è la mia passione – ha detto il neocampione del mondo dei sommelier -, mi piace conoscere ogni cosa di questo prodotto della natura, la sua storia, le sue caratteristiche. Per arrivare a questi livelli occorre mettersi in discussione al fine di crescere personalmente e professionalmente e oggi questo titolo è frutto di costanza e grandi sacrifici“.

Se volete trovare Luca Marini e chiedergli un parere su quale vino abbinare al piatto che avete appena ordinato, dovete andare all’Osteria Da Giovanna, di Arezzo (via Anconetana 164).

E giusto per farvi capire meglio di chi stiamo parlando, il medagliere di Luca marini include i seguenti titoli:

  • Miglior Sommelier d’Italia 2009
  • Miglior Sommelier Toscano 2007
  • Vincitore del Gran Premio Sagrantino di Montefalco 2008
  • Palma d’Oro al Gran Prix Excellentia di Perugia 2009

Autore: Oriana Davini

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: