Ricette, piatti tipici, strumenti, consigli, guide: Lili Madeleine si fa in tre e lancia Lili Ramen, la nuova rubrica dedicata alla cucina giapponese.
Aspetta, perché tre? Per tre validissimi motivi.
Tre autrici e tre argomenti
Primo, saremo tre autrici: io (al centro), mia sorella Valeria (a sinistra, sì lo so, non ci somigliamo per niente) e Alessandra a destra, colei che ci ha iniziate ai riti e alla cucina giapponese. L’esperta, insomma.
Qui potete vederci con le nostre espressioni più serie e motivate.

Ricette, strumenti e cultura giapponese
Secondo, parleremo di tre argomenti: ricette, strumenti e cultura, perché intraprendere un viaggio nella gastronomia giapponese non può prescindere da tutti questi aspetti.
Cosa si mangia? Quali sono gli ingredienti da usare? Dove trovarli? Come cucinarli, servirli, apparecchiarli? Belle domande, noi vi daremo una risposta che sia la più semplice possibile e facilmente replicabile a casa, nel rispetto della tradizione nipponica.

Terzo, potrete seguirci su tutti i canali social: Facebook, Instagram (soprattutto le stories, per vedere il dietro le quinte di quel che combiniamo) e Twitter. Meditiamo lo sbarco su YouTube, ci stiamo lavorando.

Voi seguiteci e se avete domande o richieste, scriveteci!
Pronti a partire? Allora leggete la nostra guida per cucinare giapponese a casa, con l’elenco degli ingredienti e degli strumenti utili da avere in casa.
4 Comments
Bravissime, vi seguirò!
Grazie, resta con noi che abbiamo un sacco di ricette in arrivo 🙂
Che bella iniziativa!!! Bravissime!
Grazie 🙂