La terra trema 2014

LA TERRA TREMA 2014 è ai nastri di partenza: torna a Milano l’evento dedicato a vini e vignaioli autentici.

Dal 28 al 30 novembre, come sempre al Leoncavallo (via Antoine Watteau 7), contadini e contadine si danno appuntamento per far assaggiare, bere e annusare i loro prodotti.

L’ottava edizione de LA TERRA TREMA (a 10 anni dalla scomparsa del fondatore, Gino Veronelli) porta in scena nel cuore di Milano un’agricoltura virtuosa e impegnata a resistere, tutelando il suolo, i sapori, la cultura.

Il programma prevede degustazioni guidate, dibattiti, confronti pubblici, concerti proiezioni, cene a filiera diretta e soprattutto incontro diretto con i produttori (a questo link trovate l’elenco completo degli espositori).

LA TERRA TREMA è un evento diverso dalle tradizionali degustazioni: organizzato in autogestione totale, senza sponsor, patrocini e sovvenzioni, cerca di portare a contatto del grande pubblico i vignaioli resistenti.

La terra tremaIl programma de LA TERRA TREMA è il seguente:

Venerdì 28 novembre 2014 (stand aperti dalle 15 alle 22)

Sabato 29 novembre 2014 (stand aperti dalle 15 alle 23)

Domenica 30 novembre 2014 (stand aperti dalle 13 alle 20)

Tutti i giorni la Cucina Pop propone cene a filiera zero, la domenica è possibile anche pranzare.

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: