Quante ricette di madeleine esistono al mondo? Quante nuove se ne possono inventare? E chi è disposto a raccoglierle tutte?
Io!
Inizia questa settimana la nuova rubrica A’ la Recherche de la Madeleine, la più ampia raccolta di ricette di madeleine inventate o rivisitate dai miei foodblogger, pasticceri, appassionati e perfetti sconosciuti preferiti.
Il tutto corredato ogni volta da un brevissimo questionario di Proust all’inventore della ricetta, in modo che possiate conoscerlo meglio e scoprire nuove fonti di ispirazione.
Un appuntamento che spero diventi settimanale, un viaggio che dalla Francia ci porterà in tutta Italia e poi chissà dove a caccia di madeleine di ogni genere: dolci, salate, originali, con accostamenti strambi e storie da raccontare.
Ho già iniziato a raccontarvi qualcosa:
-
qui trovate i cinque trucchi per ottenere madeleine perfette
-
E qui invece tutte le ricette di madeleine dolci e salate pubblicate finora
Si parte domani con una ricetta di madeleine salate decisamente goduriosa e inventata da una grande donna della cucina milanese, anzi direi una signora ai fornelli!
Pronti a seguirmi?
Ovviamente siete tutti invitati a partecipare:
- avete una ricetta di madeleine nel cassetto?
- Conoscete qualcuno che vorrebbe cimentarsi nella prova?
- Vostra zia sforna madeleine come se non ci fosse un domani?
- Avete un cugino francese che sa tutto sull’argomento?
- Vi siete imbattuti in una pasticceria che ne produce di sublimi?
- Durante un viaggio avete trovato un piccolo caffè che le ha in menù?
Fatevi avanti, la porta è aperta!
2 Comments
Eccola!! Da amante delle madeleine (e di Proust) non posso far altro che aspettare curiosa…e poi dovrò provarle tutte! 😀
Alice cara, tu sarai la prossima ospite oltre che la mia anima gemella blogger 🙂