Votate gente votate: qual è la gelateria più buona d’Italia secondo voi? O meglio, qual è la vostra gelateria preferita? Non siate timidi, tutti ne abbiamo una.
La mia, per esempio, è il Massimo del Gelato, in via Castelvetro 18 a Milano (zona Sempione): il suo pistacchio è tuttora imbattuto ed è il mio metro di paragone per valutare ogni altra gelateria che mi capiti a tiro.
Quindi, l’ho votata nel sondaggio che il Gastronauta ha appena lanciato per premiare la gelateria dell’anno.
Ebbene sì, dopo aver lanciato il sondaggio per decretare la pizzeria più buona d’Italia (ha vinto il Pedrocchino di Campodoro, Padova), arrivata la bella stagione è tempo di mettere ordine tra le gelaterie. Cioè di toccare un tasto dolente, perché la questione gelato è di fondamentale importanza.
Nel senso che se il Massimo del Gelato non viene eletto, io me la prendo.
Ci aveva già pensato Lonely Planet, qualche mese fa, a stilare la classifica delle gelaterie più originali del mondo: certo la classifica era su scala planetaria, ma nemmeno una gelateria italiana veniva citata.
Poi è arrivato Dissapore, lettura cult per ogni appassionato di gastronomia (la mattina leggo religiosamente prima Dissapore, poi i quotidiani), a dettare la classifica delle 50 migliori gelaterie artigianali d’Italia 2013: bagarre e putiferio tra i commenti, mi aggiungo anch’io perché il Massimo del Gelato non compare e quindi la prendo malissimo.
Segue poi la notizia che, da un’indagine di Altroconsumo, a Milano c’è il gelato più caro d’Italia: ovviamente, se Milano può avere un primato, deve essere dal punto di vista di quanto ti faccio pagare in più qualcosa che nel resto dello Stivale costa meno.
Quindi rifacciamoci e votiamo in massa il sondaggio del Gastronauta per stabilire, se non proprio la migliore, almeno le gelaterie che riscuotono più successo tra il pubblico: c’è tempo fino al 28 luglio (si vota qui), poi verrà consegnato il premio alla ‘Gelateria dell’anno‘.
Il tema è caldo, la stagione pure: fatevi sotto, intanto io continuo la caccia e vedo se trovo un pistacchio migliore di quello del Massimo. Ma sono scettica, molto scettica…
Autore: Oriana Davini
3 Comments
Gelateria Sempione, in via Emanuele Filiberto, quindi non lontana dal tuo amato Massimo.
Provala, ne vale la pena.
La conosco e l’ho anche già testata, in effetti è buona!
Pingback: La gelateria più buona d’Italia…secondo te | Food Blogger Mania