La baguette francese diventa Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. E sai chi ha battuto per entrare nel prestigioso elenco? I tetti di Parigi!

È andata così: il comitato Unesco, riunito a Rabat, ha annunciato i nuovi ingressi e la baguette francese, simbolo del Paese mangiata ogni giorno da 12 milioni di francesi (sono 6 miliardi quelle sfornate quotidianamente) oltre che di un certo modo di vivere, è risultata vincitrice.

baguette-francese-unesco

Un pane unico al mondo

Morbida dentro ma croccante fuori, fragrante a ogni ora del giorno perché preparata e cotta in piccoli lotti, in modo da essere sempre disponibile e fresca: la baguette è irresistibile, soprattutto se calda e farcita con burro o un morbido formaggio di capra (in Italia la trovate al Mercatino regionale Francese).

Come per l’Italia la pizza Napoletana, patrimonio immateriale Unesco, o magari in futuro il rito del caffè napoletano, candidato a entrare nell’elenco, la commissione ha premiato competenze artigianali e cultura in senso lato della baguette.

baguette-francese

L’obiettivo è proteggere le boulangerie artigianali, i piccoli panifici messi a dura prova dall’industrializzazione. Come ha sottolineato Dominique Anract, presidente della Conféderation Nationale de la boulangerie-pâtisserie française, “questo riconoscimento che va a tutta la comunità degli artigiani panettieri e pasticceri”, che negli ultimi 50 anni ha visto calare di 20mila unità le panetterie artigianali in tutto il Paese.

Le regole della baguette

Secondo il disciplinare di produzione approvato dall’Eliseo nel 1993, la baguette perfetta pesa 250 g “di magia e perfezione” (come ha scritto il presidente francese Macron) ed è lunga 80 cm.

La baguette tradizionale francese viene preparata rigorosamente senza additivi e solo con questi ingredienti per ogni chilo di farina:

  • farina di frumento
  • acqua
  • 18 g di sale fino
  • lievito madre

Si impasta lentamente, si lascia lievitare a lungo si forma a mano, dando il via a una seconda lievitazione e infine alla cottura in forno, dopo aver praticato i classici tagli in superficie.

Tipi di baguette

baguette-francese

Va da sé che oggi esistono diversi tipi di baguette:

  • Flute, cioè il flauto, una bagutte che pesa 400 g
  • Ficelle, versione sottile di 125 g
  • Demi-baguette, la più usata per i panini

Scopri di più sulla cucina francese!

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: