Le stelle Michelin sbarcano per la prima volta alle Isole Faore, arcipelago danese che secondo il National Geographic Traveller è il luogo più attraente del mondo, per molti altri invece una terra che ha vagamente a che fare coi vichinghi ma di difficile collocazione sull’atlante.

Ieri è stata infatti resa nota la nuova edizione della Guida Michelin 2017 riservata ai paesi nordici e la grande novità è l’assegnazione dell’ambita stella al Koks, ristorante che felicemente promuove la cucina nordica dal piccolo villaggio di Kirkjubøur, sull’isola di StreyMoy.

Aperto nel 2011, il Koks rischia di diventare quel che fino a poco fa era il Nobu di Copenaghen: pioniere della nuova gastronomia che arriva dai climi freddi, fortemente caratterizzato dall’identità Faroese (fingeremo di sapere cosa questo significhi) e con una scelta culinaria incentrata su prodotti locali – anche perché il contrario lo vedo arduo – e sostenibili.

Tutto ciò che non arriva dalle Faroe è comunque di provenienza nordica.

Koks Restaurant
Foto: Claes Bech-Poulsen

mare e colline: il menù del Koks

La filosofia gastronomica del Koks – che nel 2014 aveva vinto il premio come Best Nordic Restaurant – si basa su un miscuglio di antico e moderno: molta enfasi viene messa sulla fermentazione, l’affumicatura e l’essiccazione, con l’obiettivo di rendere un cibo vecchio di secoli appetibile per i palati moderni.

Il menù è incentrato sui fondali marini, il mare selvaggio, le foreste di alghe e le colline spazzate dal vento: merluzzo, crescione, granchi, scampi, cavolfiori, barbabietole, agnello, funghi, carciofi al ginepro.

Il tutto accompagnato da una carta dei vini che pesca tra le etichette di tutto il mondo.

Che ne dite, pronti a partire per le Faroe?

–> Scopri tutti gli itinerari gastronomici

Koks Restaurant

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: