L’insalata di patate è un must della cucina giapponese.

Viene servita normalmente negli izakaya (la versione giapponese delle nostre trattorie) come otsumami, ovvero uno stuzzichino da gustare in attesa dei piatti di portata.

Io a dirla tutta pensavo che l’insalata di patate fosse solo tedesca o americana: invece sono rimasta folgorata la prima volta che l’ho assaggiata alla Gastronomia Yamamoto, uno dei miei ristoranti giapponesi preferiti di Milano.

E finalmente sono riuscita a rifarla a casa ottenendo un risultato molto simile. La conseguenza? Ormai ne preparo chili perché crea dipendenza!

–> Psst, qui trovi tutte le altre ricette giapponesi di Lili Ramen

Ingredienti

Insalata di patate giapponese ricetta

–> La lista della spesa giapponese con gli ingredienti da avere sempre a casa

  • 500g di patate
  • 10 cucchiai di maionese giapponese (Kewpie, con un sapore che richiama leggermente la senape)
  • 100g di cetrioli
  • 80g di carote
  • 3 uova
  • Sale, pepe

–> Negozi giapponesi a Milano dove trovare ingredienti e strumenti

Procedimento

La ricetta è semplice ma richiede un po’ di tempo visto che gli ingredienti devono essere preparati tutti separatamente. Consiglio di farlo il giorno prima, così che il tutto si amalgami per bene e risulti ancora più saporito.

Iniziamo con le uova, in modo che abbiano il tempo di raffreddarsi mentre prepariamo il resto. Devono essere sode, quindi:

  1. Mettetele in un pentolino con l’acqua fredda e dal momento in cui inizia a bollire contate 8 minuti
  2. Trascorso il tempo, mettetele in acqua fredda così da fermare la cottura
  3. Una volta raffreddate separate il tuorlo dall’albume e tagliate tutto a cubetti.
Insalata di patate giapponese ricetta

Mentre le uova raffreddano, prepariamo le patate:

  1. Pelatele e tagliatele a cubi piuttosto grandi
  2. Mettetele a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti
  3. Tuffatele in acqua bollente e lasciatele lì finché saranno morbide ma non sfatte
  4. Scolatele e pestatele con un cucchiaio di legno (attenzione a non renderle un purè, perché quando le mescolerete con gli altri ingredienti tenderanno a schiacciarsi ancora di più)

Terminato con le patate? Passiamo ai cetrioli:

  1. Lavateli bene perché non è prevista l’eliminazione della buccia
  2. Tagliateli finemente, magari aiutandovi con una mandolina
  3. Cospargeteli di sale e lasciateli riposare per 10 minuti
  4. Strizzateli così da togliere tutta l’acqua

Ora non resta che dedicarci alle carote:

  1. Pelatele e tagliatele a rondelle di circa 1,5 cm di spessore
  2. Bollitele per 10 minuti

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti uniteli in una ciotola e aggiungete maionese, sale e pepe a piacere.

Insalata di patate giapponese ricetta

La versione proposta da Gastronomia Yamamoto contiene anche dei cubetti di prosciutto (circa 100g), che aggiungono un ulteriore tocco di sapore.

ITADACHIMAS!

Vuoi provare altre ricette giapponesi? Queste sono super testate!

Booking.com

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: