Prima di tutto una premessa necessaria: questa è la classifica dei luoghi dove mangiare il gelato migliore del mondo secondo Lonely Planet, non secondo me. E non riguarda l’Italia, quindi tranquilli (a proposito, perchè non c’è l’Italia in classifica?! Ah ecco, perché si parla di gelati fantasiosi…).

Detto questo e chiarendo che quando parlo di gelato io assumo l’aria e l’aspetto di Santa Teresa in estasi, possiamo procedere.

Almeno sul calendario, è primavera inoltrata e probabilmente in molti starete organizzando viaggi, vacanze e weekend.

Ma se oltre a musei e monumenti volete segnarvi quanto segue, cioè l’elenco delle gelaterie più buone del mondo, potreste aggiungere alla vostra esperienza quel momento di puro godimento di cui vi ricorderete per gli anni a venire.

Londra – The Chin Chin Laboratorists

(40-50 Camden Lock Place nw1 8afwww.chinchinlabs.com)

Chin Chin Labs

Vabbè, potremmo discuterne per ore cara Lonely Planet: piazzare in classifica il primo bar d’Europa che fa il gelato con l’azoto liquido e che per di più si chiama come un centro di analisi sanitaria mi fa alzare il sopracciglio come solo la Gelmini dei tempi andati sapeva fare.

Nubi di gas bianco, camici candidi, occhiali da scienziato pazzo: se vi piace il genere, qui trovate gusti decisamente particolari, dal caramello salato (lo voglio!) al sigaro affumicato passando per l’infuso di fragola e fieno.

Beverly Hills – Sprinkles Ice Cream

(9631, South Santa Monica blvdwww.sprinklesicecream.com)

Sprinkles Ice Cream

I coni sono di wafer ma di colore rosso rubino e potete scegliere di farvi spalettare il gelato ai cereali oppure all’infuso di caramella. La scelta di gusti spazia ed è, ovviamente, molto american style: burro d’arachidi, cherry vanilla, burro salato, triplo cioccolato, rocky road (cioccolato fondente con mandorle croccanti, crema di marshmellow fatta rigorosamente in casa).

Beverly Hills – The Milk Shop

(7290 Beverly blvd, Los Angeleswww.themilkshop.com)

The Milk Shop

Gelati, sorbetti e soprattutto i famosi panini gelato, che a differenza delle nostrane (sublimi) brioches utilizzano i macaron francesi come culla dove adagiare palettate di gelato: ecco, questo è The Milk Shop, l’altra gelateria di Beverly Hills.

San Francisco – Humphry Slocombe

(2790 A Harrison St. San Francisco, CA 94110www.humphryslocombe.com)

Humphry Slocombe

Se il vostro viaggio vi porta a Frisco, la temperatura potrebbe non essere così caliente: ma un giro nella gelateria Humpry Slocombe fatelo comunque. Potreste aver voglia di un cono barbabietola e foie gras (sono i gusti del gelato, non del cono), oppure al prosciutto o costellata di maiale salata…io inorridisco.

Puerto Rico – Heladerìa de Lares

(Lecaroz Plaza de Recreo – www.puertoricodaytrips.com)

Heladeria de Lares

Ai Caraibi non c’è storia, fa caldo: quindi niente di meglio che un salto in gelateria. Se potete, andate nel piccolo paese di montagna di Lares: qui potete ordinare un cono ai gusti patata dolce e cannella, riso e fagioli, budino di riso, mais o baccalà.

Tokyo – Nana’s Green Tea

(Sky Tree, www.nanaha.com)

Nanas green tea

Qui non ci sono scuse: innanzitutto perché Nana’s Green Tea è una catena con gelaterie praticamente in tutto il Giappone. Poi perchè se non siete persone che si lasciano spaventare, potete assaggiare gusti come wasabi, seppia, cactus, anguilla e poi il gelato al te verde servito con crema di fagioli rossi.

Sydney – Gelateria Messina

(Shop 1/241 Victoria St, Darlinghurst NSW 2010, www.gelatomessina.com)

Gelateria Messina

Un nome italiano per tranquillizzare gli animi, gusti classici, gelato fatto in casa e naturale secondo la sana tradizione del Belpaese. Tutto qui? No, perchè Gelato Messina è anche una pasticceria con un tema di esperti che ripongono il gelato in forme sorprendenti e meravigliose (funghetti, cheesburger, ecc).

11 Comments

  1. Pingback: Gelati ispirati ai libri: che gusto sarebbe Harry Potter? | Lili Madeleine

  2. Pingback: La gelateria più buona d’Italia…secondo te | Lili Madeleine

  3. Il GELATO MIGLIORE DEL MONDO LO SI FA A PALERMO E DA NESSUNA PARTE Più

  4. Io ho sempre sostenuto che quelli della Lonely Planet danno buoni consigli pratici su cosa fare, cosa vedere, come spostarsi. ma sul cibo non ci beccano granché. E il fatto che spesso segnalino ristoranti italiani (più che altro pseudo tali) nella sezione “dove mangiare” delle guide di posti sperduti, è una prova.

    • Eh sì, sul versante gastronomico la Lonely Planet è meno ferrata: in teoria questa classifica segnala le gelaterie dove si sperimenta e magari all’estero sono meno legati a secoli di tradizione ed eccellenza rispetto a noi. Però rimango scettica…

  5. Sempre in tema di Milano, avete mai provato il baracchino di Sartori accanto a Stazione Centrale?? In fondo all’area pullman per gli aeroporti. Io non lo conoscevo, è stata una rivelazione… E comunque non ce n’è, quando un gelato è fatto bene è un’estasi, solo che poi l’asticella si alza da morire e tutti gli altri ti sembreranno medriocri 🙂

    • Non l’ho mai provato ma a questo punto andrò in spedizione. Comunque è vero, poi si diventa viziati ed esigenti, mangiare un gelato qualunque…non è più possibile!

  6. A Milano è “Da Massimo del Gelato”, in via Castelvetro! Garantito

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: