È spuntato un hotel cinque stelle nel palazzo del Touring Club a Milano!
Un momento, facciamo un passo indietro: siete mai stati nella sede storica del Touring Club Italiano, in corso Italia 10 a Milano? Non è la classica meta che compare nelle guide di viaggio eppure rappresenta un piccolo pezzo di storia italiana.
Il Touring Club Italiano
A me è capitato più volte di metterci piede come giornalista per assistere a conferenze stampa: è un palazzo progettato nel 1914 e inaugurato l’anno successivo come casa del TCCI, cioè quel Touring Club Ciclistico Italiano fondato a Milano nel 1894 da un gruppo di 57 ciclisti, che volevano diffondere il turismo in bicicletta in Italia.
Dobbiamo al Touring Club la nascita delle prime piste ciclabili in Italia, l’impianto dei primi cartelli stradali turistici, le prime carte turistiche, la nascita delle vacanze collettive e ovviamente la pubblicazione delle prime guide turistiche, anche di zone poco conosciute (dopo la Seconda Guerra Mondiale il Touring aiuta nella ricerca dei dispersi e rimette in piedi tutto il sistema di cartellonistica e segnalazioni dei luoghi turistici e d’arte italiani, molti bombardati).
Io ho passato tutte le vacanze della mia infanzia con i miei che giravano rigorosamente muniti di guida del TCI, della quale si leggeva tutto, incluse le minute descrizioni di ogni singolo rosone di ogni benedetta chiesa presente in Italia!
Insomma, al Touring Club sono molto affezionata.
Il nuovo hotel
Poche settimane fa, in corso Italia 10 ha aperto i battenti Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milano.
Come suggerisce il nome, si tratta di un hotel cinque stelle all’interno dello storico edificio del TCI, che è stato opportunamente ristrutturato: 89 tra camere e suite, una Spa, la palestra, un cortile interno e il Bertarelli Bar & Restaurant (un omaggio a Luigi Vittorio Bertarelli, geologo e speleologo socio fondatore del Touring) aperto anche a chi non soggiorna in albergo con un menù ispirato ai piatti tipici delle regioni italiane e al tema del viaggio (qualunque cosa questo significhi in tema gastronomico).
E il Touring Club, che fine ha fatto?
Il nuovo Punto Touring

Niente, è sempre lì, nella sede storica, almeno per quanto riguarda gli uffici di rappresentanza che ora convivono sotto lo stesso tetto con le camere dell’hotel.
È però tornato nella sua sede originale il Punto Touring (prima trasferito al civico 26), cioè la libreria e agenzia di viaggio gestita dal TCI, che avrà anche nuovi spazi per ospitare eventi e conferenze.
Insomma, quel che prima era un signorile palazzo che iniziava a mostrare qualche segno di decadimento, oggi è diventato (anche) un hotel: sempre di viaggio si parla, quindi lunga vita al Touring Club, che possa mantenersi libero, indipendente e in salute ancora per molti anni!