A Milano potete fare colazione in millemila modi diversi: dolce, salata, brunch, in piedi, seduti, al parco, all’americana, con il cane, la nonna, i bambini.

Oppure direttamente sopra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele II.

Vi avevo già raccontato del progetto Colazione all’Anteo, che ogni domenica mattina permette di avere, a prezzi popolari, l’ambita tripletta film, cappuccio e brioche.

Ora spostiamoci più in alto, lassù dove sarebbe bellissimo intonare Cam caminì e ballare con le guance sporche di fuliggine.

highline galleria: camminare sui tetti

Da un paio d’anni, infatti, ha aperto Highline Galleria, il percorso sospeso sul salotto di Milano (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21, ingresso da via Silvio Pellico 2, biglietto 12 euro): si tratta di una passerella di 250 metri che permette di guardare dall’alto la cupola, i negozi di lusso, i turisti, lo skyline di Piazza Gae Aulenti e poi i tetti della città, le guglie del Duomo e le Alpi all’orizzonte (quando il meteo fa il bravo).

Highline Galleria panorama

Da quest’anno, però, sulla passerella, si può fare molto di più: per esempio mangiare.

Acquistando un ingresso ad Highline, infatti, tutti i giorni dalle 10 alle 12 si avrà diritto ad avere anche la colazione inclusa nel costo del biglietto.

Immaginate la scena: Milano ai vostri piedi, il cielo all’orizzonte e voi, comodamente seduti in una terrazza opportunamente riscaldata nei giorni freddi e con le gambe tenute in caldo da una coperta, mentre sorseggiate mollemente una bevanda calda e affondate i denti in una fetta di panettone artigianale di Taveggia 1909 (pasticceria che figura nella guida su dove comprare il panettone artigianale a Milano).

Goduria, eh?

Se l’idea vi piace potete prenotare qui.

Colazione Highline Galleria

una pizza sui tetti della galleria

Se l’aria frizzante delle altezze meneghine vi mette fame, sappiate che sui tetti della Galleria potete anche mangiare una pizza. 

Al termine del percorso sulla passerella, infatti, si arriva alla Pizzeria 12 Gatti: qui è possibile prenotare – con almeno 24 ore di anticipo – una visita sui tetti con pizza inclusa (costo 15 euro, prenotazioni qui).

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: