HappyBeans_1000px_coloreE’ nato Happy Beans, il primo portale in Italia di ristoranti children friendly.

Strano ma vero, non esisteva.

Ora immaginatevi la scena: dovete vedervi a pranzo/cena/merenda con gli amici e i loro figli. La domanda è spinosa: dove si va?

La risposta invece è semplice: su HappyBeans, per trovare il locale giusto.

Pizzerie, ristoranti, brunch, merende, gelati, locali con spazi per fare festa, animazione, seggioloni, fasciatoi: mica è facile andar fuori a mangiare coi nanetti.

Per non parlare poi dei menù bimbi, ahhh: già trovarli è un miracolo ma non capita spesso che vadano oltre cotoletta e patatine (infatti a Milano una scuola ha lanciato il manuale per ristoratori).

E allora che si fa? Si riunisce tutto su un unico portale, così spostarsi in Italia diventa più facile.

Questo è Happy Beans, facile, veloce, intuitivo: si fa la ricerca per città e poi si filtra in base ai servizi richiesti.

cover fb

 E chi c’è dietro tutto questo?

Beh, posso confessarvelo: io e un’altra mamma.

Ebbene sì, stanche di non trovare mai una risposta alla domanda ‘Dove andiamo con le pupette?’, ci siamo attivate per trovare una soluzione.

Ed è nato Happy Beans.

Perché questo nome? Beh, ci piace l’idea dei fagioli felici come simbolo del mangiar bene, sano e a misura di piccoletti. Cotoletta e patatine fritte sono buone ma ci piacerebbe anche trovare un’alternativa ogni tanto, magari con qualche verdura e un po’ di legumi. 

 Dove vogliamo andare? Lontanissimo!

Al momento su Happy Beans trovate i ristoranti children friendly di Milano (dove abito io) e Firenze (dove abita Roberta, l’altra socia del progetto).

Ma vogliamo mappare tutta Italia per creare un unico portale utile a tutte le mamme, i papà, le zie, i nonni, i cugini, le maestre, gli amici.

Ci aiutate?

Segnalateci tutti i ristoranti, le pizzerie, le gelaterie, i bar e i locali che riservano un po’ di attenzione ai bimbi.

Diventate ambasciatori di Happy Beans e saremo tutti più felici.

La nostra mail è happybeansguide@gmail.com

Annunciazione

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: