Halloween sta arrivando: siete pronti ad accogliere la notte delle streghe, a intagliare quintali di zucca e impastare chili e chili di dolcetti colorati?
Se la risposta è sì, bravi, avete tutta la mia stima: Halloween mi piace tanto, le candele, le zucche intagliate a lanterna, i dolci, le ricette, i costumi, soprattutto le leggende e i riti che in altri Paesi animano ancora questa notte così particolare.
Se invece la risposta è no, allora continuate a leggere questo post. Anzi a guardarlo, perché è in arrivo una carrellata di idee su stuzzichini e dolcetti di Halloween da portare in tavola il 31 ottobre, adatti ai bambini e agli adulti.
Sono suggestioni visive trovate nel web: non hanno la ricetta perché alcuni hanno una preparazione immediatamente riconoscibile, altri invece possono essere fatti con quel che avete sottomano, come gli stampini per biscotti.
Il mio sogno di sempre è riuscire a preparare le mele caramellate, ma credo sia piuttosto impegnativo e probabilmente richiede tempo.
In questo post voglio solo darvi qualche spunto per organizzare una festa di Halloween o una semplice cena, poi scatenate pure la vostra fantasia (anzi mandatemi ricette e idee).
Aperitivo di Halloween



Partiamo dall’inizio: il classico aperitivo.
Potete scegliere voi se farlo alcolico o meno (o entrambe le versioni, così accontentate bambini, donne incinta, astemi e adulti consenzienti), l’importante è che sia rigorosamente arancione.
Vale tutto: dal succo di frutta Ace al centrifugato di carota e zucca, magari corretto con vodka al melone o alla pesca.
Un grande classico evergreen, amatissimo da tutti: il vecchio Crodino è perfetto!
Antipasti per Halloween: tartine, dita e ragni
Proseguiamo con una serie di antipasti sfiziosi per Halloween.
Qui ci sono una serie di idee facili con la pasta sfoglia per stuzzichini veloci ma di grande impatto scenico:
Basta poco, pane in cassetta e stampini tagliabiscotti: per la versione salata caprino o formaggio spalmabile (se volete mescolato con un purè di zucca), olive e semi vari per decorare insieme a ciuffi di erba cipollina (un’idea in più sono le madeleine salate con zucca, bacon e caprino).
Per quella dolce formaggio spalmabile mescolato con zucchero a velo e zucca, stringhe di liquirizia e smarties.
Sui finger food di Halloween la fantasia si sbizzarrisce ma ad andare per la maggiore sono sempre le uova ragno.



Un’altra idea a base di zucca, semplice, bella, veloce e adatta a tutti, basta essere abili di coltello e cuocere la zucca in forno.



Con una confezione di pasta sfoglia o brisé sottomano (oh mamma parlo come la Parodi!), si possono fare velocemente i dolci di Halloween più diffusi su Instagram: le dita di strega, da farcire con quello che avete in frigo (quelle qui sotto sono in vendita nella pasticceria di Ernst Knam a Milano…se proprio non avete tempo e voglia fate un salto qui e impazzirete di gioia!).



Oppure potete proporre la pizza di Halloween.



Le insalate di Halloween
Un’idea geniale, molto scenografica e tutto sommato semplice da realizzare sono le insalate di Halloween, che hanno anche il vantaggio di andare d’accordo con chi è a dieta, vegetariano, vegano e via andare.






Dolci di Halloween
Lo dice anche la tradizione, Dolcetto o scherzetto?: nel mio caso, la risposta è scontata, coi dolci non si scherza e ad Halloween devono essere protagonisti, soprattutto se ci cono bambini.



Potete sbizzarrirvi con le madeleine alla zucca e mandorle, per esempio. Oppure scegliere uno stile più americano.



Sulla tavola non possono quindi mancare i cupcakes di Halloween! Non preoccupatevi, non dovete per forza essere campionesse di lavorazione della pasta di zucchero, basta un po’ di fantasia. E magari qualche Oreo, giusto per realizzare questo bellissimo gufetto:



Oppure, ancora più semplice, preferite la streghetta a gambe all’aria?
E che dire dei fantasmini?



Se non avete tempo, attrezzatura, voglia e manualità, i biscotti sono sempre una buona idea, soprattutto se avete le formine da fantasma, zucca, gatto, streghetta
Infine, siete a dieta rigida? Vi tocca stare a stecchetto anche ad Halloween? Coraggio, c’è speranza, poca ma ce n’è.