Ristoranti d'Italia 2013Guide Ristoranti 2013: la scelta è vastissima e capire a chi affidarsi per le proprie scorribande in ristoranti e osterie è difficile. Qual è il criterio migliore per scegliere la guida più adatta? Come orientarsi in un surplus di offerte?

C’è chi si trova meglio con le guide che indicano un ranking, chi non metterebbe mai piede fuori casa senza la bibbia dello Slow Food (e io sono tra questi), chi preferisce il classico e sceglie Michelin o il Gambero Rosso, chi la butta sul low cost e privilegia l’aspetto economico della faccenda e chi invece cerca novità.

La risposta migliore, almeno secondo me, è quella data da Enzo Vizzari, critico gastronomico nonchè direttore della guida ‘I Ristoranti d’Italia 2013′ de l’Espresso: la guida è solo uno dei tanti strumenti a disposizione nella scelta di un ristorante. E di sicuro non può soddisfare tutte le esigenze.Guida Michelin 2013

Con buona pace della blasonatissima Guida Michelin, non c’è un solo testo che possa andare bene per tutti: ecco perchè il punto di partenza non è la ricerca della guida migliore, ma di quella migliore per me.

Preferite sfogliarla velocemente e avere una risposta a colpo d’occhio? Privilegiate quelle che hanno un ranking, cioè un punteggio assegnato in stelle, cappelli da cuoco, pallini&co, che non richiedono una lettura approfondita (sono anche le più famose perchè, dice Antonio Santini, noto chef del Ristorante del Pescatore di Canneto sull’Oglio, ogni volta che esce l’edizione aggiornata scatta l’incrocio – e la polemica – con le altre guide).

Preferite leggere una storia? Buttatevi sulla Guida di Identità Golose, diretta da Paolo Marchi (autore del blog Marchi di Gola) oppure quella del Sole 24 Ore diretta da Davide Paolini (ideatore del sito Gastronauta).

Il suggerimento migliore è quello di sfogliare le guide, provarle e poi valutare: in base ai risultati e ai suggerimenti, capirete quella che risponde meglio alle vostre esigenze.

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: