Avviso ai naviganti: avrete voglia di dire “Però, sembra quasi di essere a Berlino!”. E invece è Milano, per la precisione CityLife: siamo da Gud, locale all’aperto a base di sdraio, ombrelloni, covoni di paglia, lucine appese, birre, focacce e un’atmosfera vacanziera. Insomma come un biergarten!
–> Psst, Gud ha aperto anche all’interno dei Bagni Misteriosi
Cos’è CityLife
Facciamo un’ulteriore premessa: CityLife, che sorge dove prima c’era la vecchia fiera di Milano (non lontana da via Paolo Sarpi), è tante cose.

Ultimamente si parla più che altro dello shopping center (o della casa dei Ferragnez…) ma qui c’è anche un cinema (Anteo, che oltre alla sede di Moscova e via Ariosto è approdato a CityLife), i tre grattacieli, gli Orti Fioriti (che organizzano attività varie per i bambini), i campi da tennis e un parco enorme (17mila mq, una delle aree verdi più estese della città).
Ecco, all’interno di questo parco succedono molte cose e si trova anche Gud.
Dal pranzo all’aperitivo
Gud è così come lo vedete nelle foto: un posto facile dove pranzare, fare l’aperitivo, cenare.
Avete bambini? Lasciate che scorrazzino tra i tavoli. Avete animali? Portateli! Avete caldo? Ci sono gli ombrelloni. Avete sete? Fame? Si mangia e si beve.



Cosa si mangia (e si beve)
Il menù di Gud si focalizza su due alternative, entrambe testate e valide: le focacce e le bowl, oltre a qualche insalata.
Ora, la bowl o poke potete anche farvela a casa con la nostra ricetta. Se proprio non avete voglia, qui trovate un ventaglio di proposte (prezzi: da 9 a 13 euro).

La vera scoperta, però, sono le focacce: l’impasto è morbido dentro e croccante fuori, gli abbinamenti originali e azzeccati, la lievitazione di 24 ore perfetta e le porzioni generose (prezzi da 9 a 12 euro). Vengono cotte al momento e si vede, o meglio si sente. Insomma sono perfette per pranzo ma anche per l’aperitivo non sono niente male.
–> Psst, qui trovi la guida per mangiare la pizza in zona Sempione


C’è anche una focaccia per bambini con prosciutto cotto e mozzarella (8 euro). E poi piatti vegetariani e gluten free.
Tra birra e centrifughe
Che si beve? Noi birra: alla spina ci sono Ichnusa e Moretti in diverse varianti, in bottiglia si aggiungono Heineken, Desperados, Sol e Daura Gluten free. E poi una scelta più ampia di quel che si potrebbe pensare di vini bianchi e rossi (ehi, ti piace la birra? Puoi visitare il Birrificio Poretti a Induno Olona o andare in Trentino al Birrificio della Forst).

Siete astemi? In lista ci sono anche smoothies e centrifughe preparate al momento.
Dalle 18 in avanti c’è l’aperitivo, quindi via libera ai cocktail. Dimenticavo, si chiudono i battenti alle 22.
(E no, anche questo non è un post sponsorizzato).
–> Psst, sei a Milano? Qui trovi altre idee su posti dove fare colazione, pranzo, merenda, aperitivo o cena
Gud CityLife – Milano, piazzale Arduino 1 – Tel 351 9393770 – Orari: tutti i giorni 12-22