Eccoti qui, Gordon Ramsay, bianco splendente con quello sguardo luciferino che ti contraddistingue: ci vediamo al Forte Village, in Sardegna, io sarò quella in forte imbarazzo.

Ebbene sì, con viva e vibrante soddisfazione vi annuncio che l’incontro si terrà, per la precisione martedì 2 luglio: Gordon Ramsay per due giorni smetterà di tormentare i ristoratori di tutto il mondo e si metterà (finalmente) dietro i fornelli, ovvero laddove ogni chef dovrebbe stare.

Cosa c’entro io in tutto questo?

Farò parte del gruppo di giornalisti invitati a essere trasformati in pietra dal suo sguardo: chi sopravvive, potrà assistere mentre Gordon si esibisce in una cooking demonstration di uno dei piatti del menù studiato dal suo team (l’antipasto per la precisione).

Se si sopravvive anche a questo, non si viene mandati a quel paese e non si viene invitati a uscire, si può anche partecipare all’intervista di gruppo.

Gordon Ramsay Forte Village

Quindi fatevi sotto, avete domande per Gordon Ramsay? Non prometto risposte ma almeno ci proverò: mal che vada rimarrò sotto forma di statua di sale al Forte Village in Sardegna, location dell’evento (è anche un bel posto, tra l’altro).

Dimenticavo: chi volesse all’ultimo momento fare una pazzia, sappiate che il resort offre pacchetti ‘Gordon Ramsay Experience‘, inclusiva di soggiorno e cena di gala (2 luglio) (trovate tutte le informazioni qui).

13 Comments

  1. Pingback: Gordon Ramsay Experience al Forte Village (se sopravvivo) | Food Blogger Mania

  2. Confermo Ratatouile e gli chiederei anche cosa pensa del tema dell’Expo 2015 che il caso vuole sarà proprio a Milano. Cross fingers in tutti i casi

  3. PussfromPG Reply

    Grande Ori!! Io vorrei chiederti questo favore: lo segui con pazienza e dedizione per tutto il giorno e non appena assaggi una delle sue prelibatezze lo guardi dritto negli occhi e gli urli VUOI CHE MUORO??! 😉 Potresti farlo?

  4. Meraviglioso !! Fatti onore !! Sono sicura che ti farai notare altro che statua di sale !! Sei tutte noi !

  5. Ahh, Ory, domanda seria, chiedigli, dato che si trova in Sardegna, una ricetta con il pane carasau e una per cucinare il maialino sardo.

  6. Grande Ory, mi raccomando tartassalo di domande…ops, no forse è meglio di no perchè se lo monopolizzi con le domande e compari in tutte le foto, stile Paolini…credo che, diciamo, si arrabbierebbe e sarebbero cavoli amari!…Mhhh, interessante, ma lui come li cucinerebbe i cavoli?.

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: