È conosciuto come il treno dei ghiacciai o anche il treno rapido più lento del mondo: mai sentito parlare del Glacier Express?

Nell’offerta dei treni panoramici in Svizzera non spicca solo il Trenino Rosso Bernina Express: ci sono anche treni a vapore, treni storici, c’è persino il Treno del Formaggio, che attraversa il Pays d’Enhaut nella regione del Lago di Ginevra.

E poi c’è il Glacier Express, attivo sulle Alpi svizzere dal 1930 con la gestione di Ferrovia Retica (la ferrovia ufficiale del Canton Grigione) e ora accessoriato con esperienze gastronomiche che rendono il viaggio ancora più bello.

Glacier Express: percorso

glacier express treno

Otto ore di viaggio attraverso 91 gallerie e 291 ponti sulle Alpi svizzere, tra ghiacciai e panorami: questo è il percorso del Glacier Express.

Si parte da St Moritz/Davos (la città più alta d’Europa, punto di partenza anche del Bernina Express) e si arriva a Zermatt (e viceversa) passando per Coira (Chur), Disentis, Andermatt e Briga, correndo lungo tragitti ferroviari particolarmente scenografici superando il passo dell’Oberalp, tra le gole del Reno, considerato il Grand Canyon svizzero, attraversando il viadotto Landwasser, e ancora sul massiccio del San Gottardo. Il tutto con un audioguida che spiega quel che si vede.

Il percorso del Glacier Express in estate tocca queste località:

Zermatt – St. Niklaus – Brig – Fiesch – (confine Wallis / Uri) – Andermatt – (confine Uri / Graubünden) – Disentis – Chur – Thusis – Tiefencastel – Filisur – Bergrün an – Samedan – Celerina – St. Moritz.

In inverno invece:

Zermatt – Brig – (confine Valais / Uri) – Andermatt – (confine Uri / Graubünden) – Disentis – Chur – Tiefencastel – Filisur – Samedan – St. Moritz

Il trenino dei ghiacciai

glacier epxress treno percorso
Foto: Glacier Express

Il Glacier Express è diventato famoso come il trenino svizzero dei ghiacciai perché fino agli anni’80 passava effettivamente accanto al ghiacciaio del Rodano, lungo 10 km e largo mille metri (da qui nasce appunto il Rodano).

Il tragitto ora è stato modificato grazie all’apertura della galleria della Furka, che permette al treno rosso di rimanere in servizio anche in inverno, per la gioia degli sciatori.

Le carrozze panoramiche

Negli anni sono anche state aggiunte vere e proprie carrozze panoramiche a tutta altezza, che permettono di guardare fuori quasi come se si fosse seduti in una bolla di vetro.

E poi una serie di servizi che rendono il viaggio decisamente più confortevole.

glacier express treno
Le carrozze panoramiche del Glacier Express

Per chi prenota i biglietti in Excellence Class, infatti, ci sono posti finestrino garantiti, servizio di concierge, bar dedicato. Si viaggia sorseggiando champagne e mangiando stuzzichini, preambolo di un menu a cinque portate con vini abbinati.

Esperienze gastronomiche

In ogni caso, non essendoci la carrozza ristorante, il pasto viene sempre servito al posto.

Il menu è sempre a base di ingredienti locali e si può scegliere tra due varianti: quello del giorno o il menu degustazione da tre portate, da abbinare con vini dei cantoni di Valais e Graubünden.

Prezzi e orari

glacier express treno

I prezzi del Glacier Express variano a seconda che si scelga prima o seconda classe e la tratta desiderata ma è sempre obbligatoria la prenotazione.

Il percorso completo in prima classe costa circa 250 euro ma si possono scegliere anche tratte più brevi pagando di conseguenza.

Bambini: fino a 5 anni viaggiano gratis, da 6 a 16 pagano la metà.

Orari: sul sito della Ferrovia retica ci sono tutti gli orari e le tratte prenotabili su ogni treno.

Prenotazioni: sul sito del Glacier Express ci sono prezzi e booking.

–> Qui trovi altri itinerari gastronomici

glacier express treno
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: