giostra-oreo-piazza-gae-aulentiDi tutte le meraviglie che possono accadere a Natale, avreste mai immaginato una giostra Oreo? Se nemmeno nei vostri desideri più segreti siete arrivati a visualizzare tanto, è ora di ricredersi: i sogni stanno per diventare realtà.

In Piazza Gae Aulenti, l’avveniristico nuovo centro di Milano a due passi dai grattacieli verticali, dall’8 al 10 dicembre arriva lei: la giostra Oreo, un vortice azzurro pieno di lucine, brandizzata dal marchio di biscotti nato nel 1912 e compagno di lunghi viaggi e passaggi al duty free.

Ripeto: giostre, lucine e biscotti. C’è di meglio nella vita?

Anzi vi dirò di più: seggiolini volanti, cascate di biscotti per tutti, musica natalizia, giochi del calibro ‘Afferra l’Oreo-fiocco mentre sei sulla giostra e porta a casa un premio‘. Dai ammettiamolo, questo è genio puro.

La giostra sarà aperta a tutti coloro che hanno più di 14 anni, da giovedì 8 a sabato 10 dicembre, dalle 12 alle 20: l’accesso è gratuito.

E ora una domanda per voi.

Chi conosce la storia degli Oreo?

I famosi biscotti al cioccolato sono nati nel 1912 a New York: il loro nome deriva proprio da una strada della Grande Mela, la Oreo Way, tra la 9th e 10 Avenues, dove si trovava una piccola bakery che produceva piccoli biscotti a forma di sandwich dal gusto vanigliato.

Un successo che negli anni è diventato mondiale: dopo la Seconda Guerra Mondiale è iniziata l’esportazione fuori dagli Stati Uniti, prima in Canada e poi in Sud America.

E sapete una cosa? Nel 2006 in Cina Oreo era il biscotto più acquistato!

Negli ultimi anni il biscotto ha invaso anche l’Europa, conquistando il mercato italiano. E ti credo, giostra di Natale e biscotti gratis…è meraviglia pura!

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: