Acqua tonica, gin e ghiaccio: la ricetta del Gin Tonic, uno dei cocktail più amati, conta solo tre ingredienti.
Inutile dire, quindi, che per prepararne uno perfetto la qualità del gin e l’equilibrio delle dosi è tutto.
Le dosi del Gin Tonic

Come fare a casa un gin tonic perfetto?
La dose ottimale, spiega Salvatore D’Anna, che di mestiere fa il bar manager nel bar ristorante Archivio Nazionale di Napoli, è questa:
50 ml di gin e tonica a piacere
Ma attenzione perché ci sono anche altre regole da seguire.
Innanzitutto, il bicchiere da gin tonic
Quindi la tonica: deve essere fredda e mai mai mai sfiatata, errore gravissimo!
Poi il ghiaccio: non importa che preferiate cubetti grandi o piccoli, l’importante è che arrivino direttamente dal freezer e non abbiano una patina di acqua intorno, per non diluire troppo il gin tonic.
Come servire il gin tonic
Anche se siete spaparanzati a casa, datevi un tono e servite il vostro gin tonic con lo stesso aplomb di un maestro bartender.



Quindi, bicchiere alto
Ah, dice l’esperto che mescolare troppo un drink con lo stirrer o la cannuccia, soprattutto nel caso del gin tonic, rovina il drink prché sfuma l’effervescenza rendendolo piatto.