La mia dipendenza dal gelato è tale che mi sono arrivate millemila segnalazioni sul ristorante di Roma dedicato al gelato. Quindi credo sia ora di affrontare l’argomento.
Io sul fronte gelato sono una purista: aborro la panna montata sopra il cono, figuriamoci zuccherini e salsine varie, diffido pure delle torte gelato (scusami Viennetta, tu appartieni comunque a una categoria a parte).
Quindi non so se sono pronta al ristorante gelateria (insomma sono una vecchia zia rompicoglioni).
Ma siccome una parte di me è morbosamente incuriosita da questo esperimento culinario, approfondiamo la questione Gelato D’Essai.
Il ristorante gelateria

Partiamo dai fatti: nel 2011 Geppy Sferra apre Strawberry Fields, piccola gelateria artigianale in via Tor de’ Schiavi a Roma che a stretto giro diventa una delle gelaterie più apprezzate di Roma.
Tanto che nel 2014 Geppy apre un secondo punto vendita. La fama cresce, grazie alla cura nella scelta degli ingredienti e a iniziative come Carpe Diem, ovvero un giorno alla settimana dove chiunque può assaggiare gratis un nuovo gusto appena preparato, e ai corsi di gelato rivolti ai ragazzi delle scuole.
Nel 2019, la storica sede si amplia e diventa Gelato d’Essai, ovvero un ristorante gelateria. Cosa significa? Che oltre al solito bancone con le vaschette di gelati, ha al suo interno anche Bistrò, luogo dove gustare dall’antipasto al dolce sapendo che in ogni piatto comparirà del gelato.
Il menù
Per esempio? Il curry di pollo con gelato al cocco.

Oppure pizza, mortadella e insalatina con gelato al pistacchio di Bronte:

Da Gelato d’Essai il menù è suddiviso in tre categorie (verdure, pesce e carne). Potete scegliere una portata per ciascun menù (20 euro con dessert), optare per il menù vegetariano (sempre 20 euro con dessert) oppure optare per cinque portate a vostra scelta (30 euro con dessert).
- Il gelato e l’orto (per i vegetariani: insalata di patate, fagiolini e pesto con gelato al pinolo; crema di patate, bieta e funghi con gelato alla nocciola; verdure grigliate con gelato allo yogurt; crema di piselli, menta e pomodori secchi con gelato al fior di latte; spaghetti di zucchine e mandorle tostate con gelato alla ricotta)
- Il gelato e la fattoria (a base di carne: curry di pollo con gelato al cocco; coda alla vaccinara con gelato al pinolo; spezzatino di maiale in agrodolce con sorbetto all’ananas; pizza, mortadella e insalatina con gelato al pistacchio)
- Il gelato e il mare (a base di pesce: gravalax di salmone e germogli con sorbetto pompelmo e zenzero; filetto di merluzzo, cannella, paprika e kumquat con sorbetto al passion fruit; sgombro al sesamo e spinacino con gelato al caffè; tataki di tonno e porro con sorbetto all’ananas)
Vi ispira? Se ci andate, fate sapere!
Gelato d’Essai – Roma, via Tor de Schiavi 295 – Tel 06 89232228 – Orari: aperto a cena venerdì, sabato e festivi