Quanti ristoranti giapponesi ci sono a Milano? Tanti? Pochi? Sono fasulli?
Una cosa è certa: se sei in centro e hai voglia di cucina giapponese, vai alla Gastronomia Yamamoto dietro piazza Missori.
La Gastronomia Yamamoto è un ristorante diverso da qualunque altro locale nipponico dove hai messo piede finora, almeno a Milano. L’ha aperto un paio di anni fa Aya Yamamoto, con l’idea di riproporre le ricette che mangiava in Giappone da bambina e che sua nonna cucinava a Yokoama (Aya ha anche pubblicato un libro con le sue ricette: Il menù di Yocci).
Lontano dal solito stile dei ristoranti giapponesi di nuova generazione così come dall’impianto classico delle insegne più storiche, è piuttosto un concetto nuovo, che organizza anche corsi ed eventi. E infatti funziona benissimo (leggi: prenota o muori).

La cucina tradizionale giapponese
Il menù della Gastronomia Yamamoto è lontano dai classici, o meglio dai classici noti a noi: niente sushi, sashimi e ramen (in carta c’era però la soba fredda: la conferma che Lili Ramen sa).
Si mangia la cucina casalinga giapponese con i piatti tradizionali, quelli che si preparano in ogni famiglia.
Tra bento e piatti unici: il menù a pranzo

Il menù a pranzo propone un piatto principale accompagnato da contorno, riso bianco (il gohan, qui trovate la nostra ricetta) e zuppa di miso, il tutto anche in versione bento box per chi preferisce mangiare altrove.

Tra i piatti consigliati, Una-don, ovvero il riso con l’anguilla ma fanno anche ottimi onigiri, di cui vi diamo la ricetta nel caso vi venga voglia di farli poi a casa, salmone grigliato al sale, curry o teriyaki di pollo.
La cena
A cena la musica cambia: si mangia à la carte e vi consiglio caldamente di prenotare.
Inutile dire che le proposte variano a seconda della stagione: in estate trovate il Goya chanpuru, piatto tipico di Okinawa a base di goya, una verdura amara preparata con uova, carote e carne di maiale.
Noi abbiamo provato diverse proposte, tra cui una cremosissima insalata di patate.

Quindi una novità del menù: ebi katsu sando, un sandwich con ripieno di gamberi rossi molto popolare in Giappone e un’insalata a base di carne e verdure, dal gusto davvero eccezionale.


I prezzi
Quanto costa mangiare alla Gastronomia Yamamoto? Calcolate circa 15 euro a pranzo e almeno 30 euro la sera (molto dipende dal vino che prenderete).
–> Ti piace la cucina giapponese? Segui Lili Ramen
Gastronomia Yamamoto – Milano, via Amedei 5 (MM Missori o Duomo) – Tel 02 36741426 – Orari: lun 12.30-15, da mar a sab 12.30-15 e 19.30-23, dom chiuso
2 Comments
Uhhhhhh… che posticino interessante!
Da provare sicuramente!!!
A me è piaciuto tanto! E poi fanno cose bellissime 🙂