Con un nome così – Fratelli Ravioli – penserete probabilmente che i gemelli Scott (lo so che Fratelli in Affari lo guardate e anche di gusto, non fate i finti tonti) si siano dati alla ristorazione. Trattasi invece del locale dove fiondarvi se siete presi da improvvisa voglia di ravioli cinesi (o se odiate il vostro sistema cardiocircolatorio).

Lo trovate lì in via Casale, in posizione strategica a – letteralmente – due passi dalla fermata M2 di Porta Genova, con la sua vetrinetta vista cucina.
L’interno del locale è piuttosto piccolo e fortunatamente ci sono posti anche all’esterno. Se riuscite però, sedetevi al bancone ed ammirate il cuoco comporre i suoi piatti multicolore
–> Ti piace la cucina orientale? Via Paolo Sarpi è il posto che fa per te
Il menù
Il menù di Fratelli Ravioli spazia tra diverse proposte: oltre ai tipici ravioli al vapore Xiao Long Bao (a proposito, sapete che prima di addentarli dovete ciucciare il brodo al loro interno?), avrete una vasta scelta di impasti diversi che includono zafferano, nero di seppia, barbabietole e spinaci.
Nel menù compaiono anche i Baozi – panini al vapore ripieni –, le focaccine ripiene alla piastra, carni rigorosamente fritte, un paio di verdure d’ordinanza e l’immancabile zuppa di miso.
–-> Vuoi provare a cucinare orientale a casa? Segui i consigli di Lili Ramen

Da segnalare che, come specificato con fierezza sulla copertina del menu, tutti i piatti sono artigianali e le carni del Salumificio Costa di Gambolò, nel pavese (lo stesso accade da La Ravioleria Sarpi, che usa la carne della vicina Macelleria Sirtori).
Sperimentati e ampiamente consigliati, se amate i sapori marcati, sono sicuramente i ravioli di carne di maiale alla brace con impasto a base di zafferano.

Più comuni invece, ma sempre godibili, i morbidi Baozi di maiale o vitello. Se poi vi sentite coraggiosi, l’olio non vi spaventa o semplicemente amate specchiarvi nel piatto prima di mangiarlo, allora date una chance alle saporitissime focacce ripiene, ma prima consiglio di fare scorta di tovaglioli.

Infine trovate anche posto per il dolce: concludete in bellezza con gli involtini di igname – patate rosse. La brutta notizia è che anch’essi sono fritti, la buona che la sensazione di pesantezza generale di cui ormai sarete vittime, non graverà anche sul portafogli

I prezzi di Fratelli Ravioli
I prezzi di Fratelli Ravioli sono ragionevoli: potete saziarvi con meno di 10 euro, ingrassare con meno di 15 e probabilmente finire al pronto soccorso rimanendo sotto i 20.

–> Scopri dove mangiare a Milano: dai Navigli al centro, le mie recensioni
Fratelli Ravioli – Milano, via Casale 3 – 02 8361778 – Orari: lun-ven 12-14.45 e 18.30-23, sab 11.45-23.45, dom 12-23.45