Se molto lontano da qui esiste il Regno di Oz, raggiungibile solo mediante tromba d’aria, a pochi passi da Milano c’è il paese delle fragole, più facilmente raggiungibile in metropolitana: ovvero Cassina De’ Pecchi, dove si svolge Fragolosa 2017, terza edizione della Sagra delle fragole.
Qui, infatti, c’è la sede della straBerry, la più grande realtà della Lombardia produttrice di frutti di bosco: avete presente i loro ape car bianchi che si trovano ovunque a Milano, con cestini di fragole, marmellate e ghiaccioli in vendita? Sono loro.
Insieme al comune di Cassina De’ Pecchi, ai commercianti, ai produttori agricoli del territorio e alle realtà associative locali, nel 2015 è stato creato un evento dedicato alle fragole che in due anni è diventato un appuntamento amatissimo dal pubblico.
gli eventi di Fuorifragolosa
Tanto da raddoppiare le date: domenica 14 maggio va in scena la Sagra delle Fragole ma sabato 13, per la prima volta, ci sarà il palinsesto di eventi di FuoriFragolosa.
Si parte con l’apertura della mostra di Lego Mattoccinando, che proseguirà anche domenica, e poi street food e musica live la sera nel palco allestito nel piazzale della metropolitana.
Il programma di Fragolosa 2017
Il giorno dopo, domenica 14 maggio, dalle 10 inizia Fragolosa: per tutta la giornata in Via Papa Giovanni saranno in vendita quintali di fragole con 70 stand per gli espositori, mentre sul palco si alterneranno associazioni e musica.
Novità di questa edizione sarà l’area food, dove assaggiare il classico risotto alle fragole oppure darsi al cibo da strada.
Il programma prosegue nel pomeriggio con lo showcooking di Joyce Escano, vincitrice di Bake Off Italia 2016 che presenterà il suo libro di ricette ‘Bake Off Italia – Dolci Occasioni‘ e la presentazione della fragola realizzata interamente in mattoncini Lego.