Torna per il terzo anno consecutivo Fornelli d’Italia, ovvero il concorso culinario più dozzinale d’Italia che mette in scena le Primarie del centrotavola, da cui usciranno i finalisti che domenica 5 maggio si sfideranno alla Masseria Ospitale di Lecce.
Se rientrate nelle seguenti categorie:
- nonne con la frittura nel sangue (in tal caso sappiate che vi amo)
- mamme con la polpetta facile
- professori con la passione per le uova
- zii col vizio della crostata
- nonni avvezzi alla pasta con le cozze
- cugini campioni di riempimento pucce
- quelli che dicono ‘Non so chi sia Antonella Clerici’
- quelli che pensano che ‘La Parodi era meglio cotta e mangiata’
allora sappiate che c’è posto per voi. Non solo: c’è anche tifoseria, gara, passione.
Se siete cuochi professionisti state alla larga da qui (dove ho già sentito questa frase? Mumble mumble). Se invece per passione amate la buona cucina dozzinale, quella fatta con gli ingredienti che si trovano in casa usando le ricette della nonna o improvvisando per intenderci, andate sul sito di Fornelli Indecisi, compilate il form e mandatelo a cucina@fornellindecisi.it – entro il 15 marzo – insieme a:
- una ricetta dozzinale (specificando ingredienti e modalità di preparazione)
- una breve scheda di presentazione del candidato
- un testo di 3000 battute (traccia libera, dovete descrivere sensazioni e motivazioni che hanno portato alla ricetta)
- foto del candidato con piatto bene in vista
Come già qualche politico prima di voi, sappiate che potete essere iscritti al concorso anche a vostra insaputa: l’importante è però scegliere bene la categoria dove concorrere tra antipasti, primi piatti, secondi con contorno e dolci, perchè ogni partecipante è ammesso in una sola.
La prima fase del concorso è virtuale: DonPasta, Pierpaolo Lala e un giuria competente selezionerà sei ricette per ogni categoria: queste verranno ammesse alle Primarie del centrotavola e verranno votate dal pubblico via facebook o via mail. Con questo procedimento si arriverà a tre ricette per categoria che si sfideranno dal vivo durante la finalissima del 5 maggio alla Masseria Ospitale di Lecce. Preparatevi perchè sarà una giornata lunga come un matrimonio (ma si mangerà decisamente molto bene).
Vi sentite abbastanza dozzinali? Allora in bocca al lupo!
4 Comments
Pingback: #prendiunlibroescappa: ‘Una frisella sul mare. Canzoni, ricordi e ricette da spiaggia’ | Lili Madeleine
Gradiremmo coppe e diplomi ai vincitori quest’anno.
Amica non ne avevo mai sentito parlare !!! Tienici aggiornate …….
Dovresti iscriverti 🙂