Da buona amante dei formaggi ma ahimè intollerante al lattosio, ogni volta mi dilanio in mille dubbi: potrò azzannare quel pezzo di pecorino? Posso spalmarmi il pane di gorgonzola senza dover correre in bagno un minuto dopo? E se mangio del parmigiano, morirò tra le fiamme dell’inferno degli intolleranti?

Per noi, amici dalla pancia perennemente gonfia, vado alla pugna con l’obiettivo di fare chiarezza e sottoporvi l’elenco dei formaggi naturalmente senza lattosio (escludo quindi le linee di formaggi appositamente delattosati, tipo crescenza e altri spalmabili affini).

Così la prossima volta che ci troviamo davanti al banco dei formaggi sapremo quale scegliere con sicurezza e nonchalanche.

–> Tre falsi miti sul Parmigiano Reggiano da smontare (lattosio incluso)

formaggi senza lattosio naturalmente

Formaggi stagionati senza lattosio

Per noi intolleranti i formaggi stagionati sono una manna. Pecorino, Taleggio, Provolone, Asiago, Emmenthal: se la stagionatura supera i 12 mesi non contengono lattosio (perché durante la stagionatura il lattosio viene trasformato in acido lattico).

Via libera quindi all’amato Parmigiano Reggiano, al Grana Padano e al Pecorino! E persino al Gorgonzola, l’unico formaggio a pasta molle naturalmente privo di lattosio.

–> Viaggio nelle terre di produzione del Gorgonzola in Lombardia, tra borghi e spacci aziendali

formaggi senza lattosio naturalmente

–> Psst, conosci i formaggi Principi delle Orobie?

In particolare, l’elenco di formaggi naturalmente senza lattosio è il seguente:

  • Gorgonzola
  • Parmigiano Reggiano Dop (meglio se stagionato 24 o 36 mesi)
  • Grana Padano (idem come sopra)
  • Trentingrana
  • Pecorino sardo, toscano e romano
  • Emmenthal
  • Fontina
  • Groviera
  • Provolone
  • Asiago
  • Bra
  • Caciocavallo silano
  • Casera Valtellina
  • Montasio Dop
  • Casciotta d’Urbino
  • Taleggio
  • Fiore sardo
  • Caciocavallo
  • Bitto invecchiato
  • Caprino stagionato
  • Puzzone
  • Monte Baldo
  • Scamorza
  • Vezzena
  • Piacentinu

A questi si aggiungono alcuni formaggi che pur non essendo completamente privi di lattosio, ne contengono comunque quantità minime:

  • Feta
  • Mascarpone
  • Formaggi caprini

E i formaggi freschi?

formaggi senza lattosio naturalmente

Eh no, amici intolleranti, scordatevi mozzarella, ricotta, formaggi spalmabili, certosino, fiocchi di latte.

Ognuno di noi deve trovare la propria soglia di tolleranza e adeguarvisi: una pizza con la mozzarella al mese? Mezza ricotta ogni 15 giorni?

A voi la sentenza (vi consiglio di leggere questo interessante articolo a proposito).

–> Ti piace il formaggio? Qui trovi altre notizie!

formaggi senza lattosio naturalmente
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: