Torna l’attesissima rubrica sui food trend che ci smaroneranno su Instagram quest’estate.
Vuoi intasare anche tu il feed social con gli hashtag più abusati? Vuoi trasmettere la diretta di tutte le tue colazioni? E perché non aggiornare le stories in tempo reale con tutto quel che mangi in vacanza?
Allora prendi subito lo smartphone e segnati gli hashtag e le tendenze più seguite dagli influencer!

Pensavi che il nuovo video di Giusy Ferreri fosse l’unico tormentone estivo? Ingenuo!
L’estate ormai iniziata, ci avvisa un’indagine di The Fork – che per l’occasione ha persino messo in campo un’esperta di social intelligence! – sarà contrassegnata dalle seguenti mode gastronomiche.
–> Nun te raggae più: elenco di mode che francamente ci hanno rotto



#Rawfood
Crudo è bello. Crudo è meglio.



Cos’è quello che ha nel piatto? Non sarà mica cibo cotto? Torna nel paleolitico e chiudi subito il tuo account Instagram, bestia.
Anzi evolviti e impara gli hashtag da usare: #carpaccio, #ceviche, #tataki.
#Healthy
Il bombolone in spiaggia? Chi sei, Gianna Nannini? Molla il fritto che la moda dell’estate va nella direzione opposta.



Tutto deve essere leggero, verde, naturale ma con un tocco esotico e un nome possibilmente in una lingua straniera che fa più figo.
E allora via di #pokebowl (ehi, qui c’è la nostra ricetta, vedi che dettiamo pure mode e tendenze?), #avocadotoast e #buddhabowl.
#Foodporn
Oh, crudo e healty vanno bene per Instagram. Ma poi quel che davvero ci dà soddisfazione è il caro vecchio foodporn, l’unica tendenza evergreen dove finalmente possiamo sbattercene delle mode del momento.



Gli hashtag da usare? Ma i grandi classici, che diamine: #pizza, #pasta e #burger. Con buona pace di Buddha e divinità varie.