Cinquecento film da tutto il mondo legati al tema del gusto, dell’arte culinaria, della produzione del cibo e della memoria gastronomica come patrimonio collettivo: torna a Bergamo il Food Film Fest 2016, la kermesse dedicata a cibo e cinema.
Dal 13 al 17 settembre Piazza Dante, il Quadriportico del Sentierone e la Domus Bergamo diventano il fulcro di un calendario di proiezioni, eventi, degustazioni, incontri e visite guidate con aperitivo curate dal Gruppo Guide Turistiche Bergamo.
Il tutto con uno spin-off nella Val D’Astino, in collaborazione con l’Orto Botanico L. Rota – Valle della Biodiversità e la condotta giovanile di Slow Food Youth Network Valli Orobiche al Monastero di Astino.
Clou del Food Film Fest 2016 è il concorso cinematografico, suddiviso nelle categorie Documentari, Animazione, Fiction e Categoria Erg: 34 le pellicole finaliste selezionate tra oltre 500, proiettate ogni sera da martedì a sabato alle 20.45 (ingresso gratuito).
E siccome guardare i film mette fame, al termine di ogni proiezione ci sarà una degustazione guidata con prodotti a chilometro zero, offerta da Coldiretti Bergamo: dalle patate di Martinengo ai formaggi di capra, dai salumi bergamaschi allo Strachinunt Dop o al Formai de Mut dell’Alta Val Brembana (qui la guida ai formaggi Principe delle Orobie), ogni sera sarà dedicata a un prodotto particolare.
Food Film fest 2016: gli eventi da non perdere
L’inaugurazione è fissata per martedì 13 settembre alle 20.45, con la presentazione della mostra fotografica Uganda – Land of Hope (Domus Bergamo, ingresso libero).
Mercoledì, giovedì e venerdì a partire dalle 18 appuntamento in Domus con i laboratori di Slow Food dedicati a tre temi: la bruschetta bergamasca, il riuso alimentare e la sardella essiccata con il vino Franciacorta (per partecipare scrivere a prenotazioni@slowfoodbergamo.it).
Mercoledì scendono in campo anche le guide turistiche di Bergamo: alle 18.45 appuntamento in Piazza Dante per un tour tra gusto, storia e tradizioni culinarie, un viaggio tra i locali storici del centro (per prenotarsi: info@bergamoguide.it).
Sabato 17 a conclusione delle proiezioni cinematografiche verranno presentate due produzioni Rai dedicate al mondo del food: a condurre ci saranno Milena Gabanelli, splendida conduttrice di Report, e Duilio Giammaria.
Per tutto il weekend, inoltre, ci sarà il Mercato di Campagna Amica lungo il Sentiero, con la presenza dei fornitori del territorio: sabato a mezzogiorno risotto per tutti a cura dell’Associazione Cuochi Bergamaschi.
Il programma completo è consultabile sul sito del Food Film Fest 2016.