i-Fame RiminiIn Italia siamo poco abituati a considerare i ristoranti degli hotel: peccato, perché a volte nascondono bellissime sorprese. Come i-FAME a Rimini, il ristorante dell’hotel i-SUITE (viale Regina Elena 28).

Dimenticate la Riviera Romagnola classica, le pensioni per famiglie, il Grand Hotel di felliniana memoria (bellissimo e con una cucina più che eccellente): l’i-SUITE è un luogo completamente diverso, che piacerà agli amanti del design e un po’ meno ai tradizionalisti.

Si trova nel viale parallelo ai bagni, lungo il quale sfilano tutte le categorie di alberghi riminesi: lo riconoscete perché somiglia a una nuvola bianca.

i-Suite Rimini

Gli interni vanno di pari passo: tutto è bianco, funzionale, luminoso ma molto rilassante.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il ristorante dell’hotel, i-FAME (complimenti a chi ha inventato il nome), è gestito dallo chef Daniele Succi, riminese doc, classe 1977 e una lunga carriera che l’ha portato a lavorare coi grandi, da Massimo Bottura a Gualtiero Marchesi.

La sua filosofia in cucina unisce i prodotti della tradizione e del territorio romagnolo a una presentazione curata, pulita: il menù rispetta il ciclo delle stagioni, il pane è fatto in casa utilizzando il lievito madre, così come la pasta e i dolci.

Ho avuto la fortuna di assaggiare la sua cucina recentemente, in occasione di un evento di lavoro: ne sono uscita così entusiasta da essere ormai una fan devota di Chef Succi e della sua cucina fresca, leggera ma indimenticabile.

Il menù? Eccolo.

Tartare di tonno pinna gialla con mele verdi, yogurt e senape rustica in grani

i-Fame tartare di tonno

Seppia al testo con crema di patate, olivelle e pancetta croccante

i-Fame seppia al testo

Crema di zucchine con Mazzancolle in tempura e mentuccia

i-Fame crema di zucchine con mazzancolle in tempura

Orzo, farro e riso Vialone Nano mantecati ai porcini e astice

i-Fame orzo, farro e riso porcini e astice

Calamaro farcito con piccole verdure su polentina bianca, olivelle e capperi

i-Fame calamaro farcito

A seguire sorbetto alla mela verde, quindi semifreddo inglese con mirtilli e cioccolatoi-Fame semifreddo inglese

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: