Se un giorno avete tempo, una mattina o meglio ancora un pomeriggio d’autunno, fatevi un regalo: andate al Fioraio Bianchi Caffè.
La soglia da varcare si trova in via Montebello 7, una traversa dell’affollata via Moscova che affaccia su piazza Mirabello, alle porte del quartiere di Brera. Da qui alla Pinacoteca è una bella passeggiata di dieci minuti, che vi dà l’idea di come Milano sappia essere sorprendentemente silenziosa, alberata e poetica.
Il Fioraio Bianchi Caffè è uno di quei posti difficilmente inquadrabili in una definizione e sicuramente unico a Milano: è un negozio di fiori? È un bar? Un ristorante?
Raimondo Bianchi, che l’ha aperto ormai più di 40 anni fa con l’idea di vendere composizioni floreali, preferiva definirlo un bistrot dall’atmosfera retrò e francese, alla maniera di Fracois Simon:
Un bistrot è un piccolo teatro, uno degli ultimi della città dove i clienti si mettono in scena e parlano con sconosciuti, dove avvengono incontri veri.
Capite bene che un posto così io lo amo per principio. Se non avesse una cucina prettamente italiana, potrei senza dubbio inserirlo nella guida su dove mangiare francese a Milano!
Quell’atmosfera un po’ retrò…


Al Fioraio Bianchi Caffè si viene a fare colazione, pranzo, merenda, aperitivo o a comprare fiori.
O perché si ha voglia di chiudersi in una piccola bolla accogliente, sedersi davanti alle finestre e guardare la gente che passa.
O ancora perché l’ultima volta era primavera, adesso è autunno e si ha voglia di vedere come sono cambiate le vetrine. Perché cambiano e sono sempre stupefacenti e molto instagrammabili.
Ma soprattutto si viene perché qui si fa merenda con le madeleines!
Il posto delle merende
Da quest’anno, infatti, al Fioraio Bianchi ogni pomeriggio si sfornano biscotti di frolla, torte artigianali e – udite udite! – madeleine!
Se preferite il versante salato, ci sono mini sandwich, club sandwich, crepes e torte salate.
Il tutto in abbinamento a te, caffè, cioccolata calda e succhi di frutta.
Mentre fuori Milano cammina, passeggia, corre, arranca, si ferma, chiacchiera, sta in silenzio. Voi godetevi la merenda.
Ah, per chi volesse fare le madeleine a casa, visto che sono semplici, rapide e dal sicuro effetto scenografico, qui ci sono tutte le ricette testate sia dolci che salate.
E se invece cercate idee per mangiare a Milano, date un’occhiata qui!
Fioraio Bianchi Caffè – Via Montebello 7 – 02 29014390 – Orari: lun-sab 8-00, dom chiuso
2 Comments
Che bello! Mangiare un dolce da credenza in una atmosfera così colorata e profumata, elegante ma non stucchevole è proprio piacevole. Grazie della segnalazione!
E poi trovare un dolce da credenza a Milano non è semplice! Lieta di esserti stata utile 🙂