“Mah, te l’
“E l’affitto?”
Scommetto che se siete fan di Nanni Moretti o anche solo di Ecce Bombo andrete in questo ristorante.
Se invece non avete idea del perché aprire un locale e chiamarlo Faccio Cose Vedo Gente, scommetto che dopo aver letto questo articolo avrete comunque voglia di andarci.
Tartareria, enoteca e piccola cucina
Partiamo dalle informazioni essenziali: Faccio Cose Vedo Gente è una tartareria, ma anche un’enoteca oltre che un piccolo ristorante in via Fauché a Milano (la stessa via dell’omonimo bellissimo mercato).
È gestita da tre soci (ex dell’enoteca Decanter della vicinissima via Castelvetro, proprio quella del Massimo del Gelato): Serena, Massi e Luca. Quando ci sono andata la prima volta, uno dei tre mi ricordava vagamente Francesco Bianconi dei Baustelle: questo dettaglio, insieme a un ottimo aperitivo servito con un’ottima birra a un tavolino all’aperto, me li ha fatti amare subito.
D’altra parte il suggerimento mi era arrivato da Stefano, amico e collega che per Lili ha scritto il decalogo per riconoscere un vero bar e la guida alla vita notturna di Tel Aviv.
Insomma andavo sul sicuro e per giunta a due passi da casa!
Tavolini all’aperto, aperitivo e tartare
Dopo il primo approccio in una calda serata estiva, sono tornata da Faccio Cose Vedo Gente altre due volte per l’aperitivo, che secondo me è il primo grande motivo per amare incessantemente questo posto.
Ottima birra artigianale sapientemente suggerita da chi di dovere, un tagliere di stuzzicherie calde e cucinate dove non c’è traccia di insalata di riso o pizzette di gomma, prezzi più che onesti: per me è un sì.
E poi – secondo motivo di appassionato amore – i tavolini all’aperto, signori miei, quelli che ogni volta che siamo a Parigi o Berlino sospiriamo chiedendoci perché a Milano non ci sono. E invece eccoli, basta saperli cercare!
Il menù
Insomma ero già così ben disposta verso di loro da azzardare una cena per l’unica uscita dell’anno senza pargoli al seguito, la sera del mio compleanno. E sono incappata nelle tartare. Ma anche nella parmigiana, nella carbonara e nel tiramisù.
Le tartare di carne, pesce o vegetariane sono il cuore del menù di Faccio Cose Vedo Gente: noi abbiamo provato quella di fassona con cipolla rossa, capperi, acciughe, uovo e arancia (14 euro) e – meraviglia delle meraviglie che voglio assolutamente cercare di replicare – la versione vegetariana con barbabietola e formaggio fresco di capra (10 euro).
Le porzioni sono abbondanti, l’atmosfera accogliente, calda e rilassante, il conto giusto. Si entra affamati, si esce felici e con il sano desiderio di portarci tutti chiunque.
–> Cerchio altro qui in zona? Prova la mia guida alle pizzerie
Faccio Cose Vedo Gente – Via Fauché 35 – Tel 02 49667641 oppure 340 5536268 – Orari: lun-ven 18.30-1.00, sab e dom 12.30-15 e 18.30-1.00
2 Comments
….i tavolini all’aperto…. io AMO i tavolini all’aperto….
…..e gli aperitivi da consumare sui tavolini all’aperto…. e la birra da bere ai tavoli all’aperto……
Mi segno IMMEDIATAMENTE l’indirizzo…. tornerà la primavera, no?!?!?
Tornerà e se vieni qui l’aperitivo te lo offro io 😉