Elezioni 2013 GastronautaVisto che siamo in tema, alle Elezioni 2013 votate Gastronauta: un partito irresistibile con slogan convincenti come ‘Pane & coperto non lo pago di certo‘, ‘Viva le frattaglie, abbasso il Filetto‘. Demagogia? Macché, un programma chiaro, in 5 semplici punti che mi sento di sottoscrivere.

D’altra parte, il Gastronauta è l’autore del test gastronomico elettoraleDimmi cosa mangi e ti dirò chi voti‘: ma stavolta si è spinto oltre e risponde al clima di sfiducia imperversante nel Paese scendendo in campo. E non con promesse ridicole come restituire l’Imu, ma con proposte concrete, semplici.

Come liberalizzare il Lambrusco, per esempio, mettere il culatello nella merenda dei bambini o proporre il panettone 12 mesi all’anno e non solo a Natale a San Biagio (vi ricordate che avevamo parlato della tradizione del panettone di San Biagio?). E soprattutto, il mio punto preferito: lotta dura a chi fa pagare pane e coperto.

Insomma, se siete in cerca di certezze, votate PDG: Partito del Gastronauta. E il Pil del Paese schizzerà in alto di almeno 1 punto percentuale.

Non ci credete? Allora leggete i 5 punti del programma del Gastronauta.

Viva le frattaglie1- Viva le frattaglie, abbasso il filettoIncentivi  e agevolazioni statali all’acquisto delle frattaglie: ogni famiglia che deciderà di rottamare il proprio filetto avrà diritto a incentivi e agevolazioni statali per l’acquisto di frattaglie: trippa,  schienale, polmone, testa, zampe, cuore.

Lambrusco

2- Mettete Lambrusco nei vostri bicchieriSomministrazione forzata di vini autoctoni non barricati: ogni consumatore che chiederà un calice di Lambrusco – o di un altro vino autoctono non barricato – presso circoli, osterie, trattorie e ristoranti stellati avrà diritto a una bottiglia di Champagne millesimato da utilizzare esclusivamente per lo spruzzo durante le feste.

Panettone3- Panettone tot i de’! Ahh però…Somministrazione annuale di Panettone: il Panettone non è un dolce da produrre e consumare solo nel periodo natalizio. Le pasticcerie italiane dovranno fornire a tutti i consumatori la possibilità di acquistare panettone in qualsiasi periodo dell’anno, pena la chiusura forzata del locale stesso.

Culatello4- Più Culatello per tuttiSomministrazione di culatello nelle merende dei bambini: ogni bambino, fin dalla più tenera età, ha giornalmente diritto, nell’età della merenda, a una fetta di Culatello di Zibello su pane croccante.

Pane e coperto5- Pane & coperto non lo pago di certoAbolizione del pagamento di pane & coperto nei ristoranti: ogni consumatore ha diritto di indignarsi e di non pagare il conto al ristorante se il medesimo pretende ingiustamente il costo di pane & coperto.

1 Comment

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: