Le ostriche della Bretagna, il pane di Thierry Loy, burro demi-sel e un calice di Muscadet o di Champagne:  è il menu proposto da Égalité, la boulangerie francese in zona porta Venezia a Milano.

Due i weekend da segnare in agenda per gli amanti della cucina francese:

  • Dal 23 al 25 ottobre
  • dal 10 al 13 dicembre

In entrambe le occasioni, da giovedì a domenica si potranno mangiare le ostriche naturali diploidi degli ostricoltori bretoni Jean-Noël & Tifenn Yvon, nate e cresciute nell’Oceano Atlantico e coltivate sul sito di produzione di Listrec, patria delle ostriche piatte, dove questi frutti di mare sono parte fondamentale della cultura e della società, oltre che della gastronomia. Tanto da essere anche uno dei Presìdi Slow Food di Francia.  

Le ostriche più apprezzate al mondo

egalite milano

Insomma come sono queste ostriche?

Naturali, non geneticamente modificate, disponibili solo tra ottobre e marzo e calibro 3, ovvero il valore che in Francia contraddistingue le ostriche più saporite e piacevoli da gustare. Infatti hanno ricevuto il presidio Slow Food perché coltivate esclusivamente in mare, senza incubatoio e nel rispetto dei cicli naturali e stagionali (infatti impiegano quattro anni a crescere).

Ostriche e Champagne

Egalite milano ostriche

Égalité servirà le ostriche in assortimenti da 6, 12 o 24 (anche da asporto): saranno presentate a vista e aperte al momento dal personale.

Ovviamente sono servite crude in purezza, accompagnate da succo di limone fresco per chi lo desidera e da un calice di vino francese a scelta tra Muscadet de Sèvre-et-Maine AOC o Champagne.

–> Pasticcerie francesi a Milano

Égalité – Milano, via Melzo 22 – 02 83482318 – Orari: mar-sab 8-20, dom 8-13, lun chiuso

Egalite milano ostriche
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: