Eataly Smeraldo (10)

Ho finalmente messo piede da Eataly Smeraldo a Milano: sgomitando tra la folla della pausa pranzo, infine sono riuscita a entrare.

Un giretto rapido, da turista più che altro, senza avere il tempo di sbirciare i prezzi, senza nemmeno un tavolino libero per testare con mano cucina, servizio e scontrino finale.

Di quel che c’è a Eataly Smeraldo vi avevo già raccontato, dandovi le parole chiave essenziali per orientarvi in quel che un tempo era il vecchio Teatro Smeraldo. 

Ora che la frenesia dell’inaugurazione va scemando, è tempo di resoconti e qualche polemica.

Dissapore denuncia il ‘servizio birra‘, una non meglio identificata aggiunta di 2 euro al conto finale. Del resto, almeno al momento, ancora poco si sa.

Quindi, in attesa di scontrarmi contro grandi delusioni o focosi innamoramenti, vi propongo un giro fotografico, ancora verginello da eventuali pregiudizi, malcontenti e occhi a cuoricino.

Frutta e verdura sono esteticamente ineccepibili (certo, ci sarebbe quel cartello fragole a 6,90 al chilo!)…

Eataly Smeraldo (5)

 

…anche viste dall’alto.

Eataly Smeraldo (7)

Pasta a Mano invoglia l’occhio e soprattutto le papille:

Eataly SmeraldoEsattamente come il tripudio di salumi appesi

Eataly Smeraldo (8)

Infatti tutti i tavoli erano occupati (d’altra parte, era ora di pranzo):

Eataly Smeraldo (2)

Si mangia direttamente affacciati sull’ingresso, quindi l’occhio si incanta nel meraviglioso passatempo di osservare il continuo viavai

Eataly Smeraldo (3)

Sempre che non preferiate sedervi vicino alla cucina a vista e non perdervi nemmeno un passaggio di mano dei cuochi

Eataly Smeraldo (6)

Siete già stati da Eataly Smeraldo? Vi è piaciuto? Avete pranzato, cenato, fatto merenda, bevuto il caffè? E allora rendeteci edotti su prezzi, atmosfera e qualità.

 

9 Comments

  1. Pingback: Orrori culinari in libreria: Mars, 30 ricette top | Lili Madeleine

  2. Non sono un’anticonvenzionale a tutti i costi ma ho intenzione di aspettare che il delirio da Eataly-dipendenza scemi un po’… trovo assurdo fare ore di coda per potersi sedere e mangiare… solo noi milanesi ne siamo capaci… quando non ci saranno più scene di isteria di fronte a una bistecca o a un sacchetto di pane con lievito madre, ci andrò e ti farò sapere… suppongo però cge non ci saranno grandi differenze con Eataly Firenze, Roma o Genova…

    • Ahhaahhaaa, hai perfettamente ragione, la smania di noi milanesi per tutto ciò che va di moda ogni tanto irrita anche me e mi suscita il sentimento contrario (idem il Fuorisalone o Cracco e le patatine San Carlo).
      Vorrà dire che tra qualche mese, appena sarà calata tutta questa attenzione intorno a Eataly mi troverai seduta al tavolino di fianco al tuo 🙂

      • Ero al tavolino del bar ma tu non c’eri. Ci sono passata davanti per caso e ci sono entrata per scelta. Carino e interessante come tutti gli Eataly. Non ci ho mangiato perchè erano le 17… sarebbe stato poco opportuno! Il thè freddo alla menta è strepitoso, la gente che lo frequenta un po’ meno… continuo ad aspettare che passi la moda…

      • Beh, in ogni caso esperienza positiva, direi! Per mangiare qualcosa aspetto anch’io almeno fino a maggio, però un giorno azzardo il gelato della Gelateria Alpina 🙂

  3. Per ora ci ho mangiato solo un gelato che era buono e il prezzo in linea con quelli della zona. Per il resto mi è sembrato di stare in un aeroporto.

  4. Io ci sono stata il giorno dell’inaugurazione e sono riuscita a sedermi (miracolo!) e a mangiare un’ottima frittura di pesce (calamaretti piccoli e tenerissimi e qualche gambero). I prezzi dei cibi in vendita (a parte quelli di frutta e verdura che sono un capitolo a parte) sono in linea con i prezzi di mercato per gli stessi tipi di prodotti, che, come sappiamo, vogliono coniugare la qualità all’affidabilità dei produttori.

  5. Bello!! Io sono poi stata a pranzo da Eataly Firenze. La qualità della carne e dell’olio mi è sembrata ottima e il pane era davvero speciale. I prezzi, perfettamente nella media fiorentina.
    Erano piuttosto cari frutta e verdura, non so se erano prezzi effettivamente giustificati… Però a me piace! 😉

    • Io al momento sono ancora all’insaputa dei prezzi…e da un lato forse è meglio visto che a Milano è facile l’impennata del conto 🙂 Però devo ammettere che Eataly è molto bello 🙂

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: