[Aggiornamento a marzo 2019]

Dove mangiare le crepes a Milano? Lasciate perdere le solite creperie, quelle che hanno la Nutella davanti al bancone per intenderci.

Se cercate atmosfera francese e galettes (la versione bretone delle crepes, con la farina di grano saraceno nell’impasto), vi segnalo due posti dove trovarle a Milano. 

–> Mangiare francese a Milano: guida a ristoranti, bistrot e locali

Creperie d’Auriane – Cessata Attività

–> Il ristorante ha chiuso definitivamente nel 2018

creperie-dauriane-milano

Creperie d’Auriane – Orari: tutti i giorni 12-15 e 19-23, domenica 12-15, lunedì chiuso – Tel 02 49501315

Maison Bretonne

–> Via Procaccini 69, M5 Gerusalemme o Domodossola

maison-bretonne Milano

Fresca fresca di apertura, questa creperie è opera dei due soci che vedete nella foto qui in alto: il menù spazia dalla prima colazione alla cena e il locale è pensato per offrire rifugio e riparo a ogni ora del giorno.

Se la Creperie d’Auriane è un vero e proprio ristorante, la Maison Bretonne è più pensato con un altro concetto: che sia un pranzo a base di galettes de sarrasin (cioè al grano saraceno, come vuole la ricetta bretone) o una merenda con le crepes dolci, qui la porta è aperta a ogni ora.

L’arredamento, a onor del vero, a me ricorda più il Tirolo della Bretagna, ma su ogni tavolo si trova la classica tazza per il sidro (che una solerte cameriera vi esorterà a consumare secco con le galettes).

maison-bretonne Milano

Il menù – che da lunedì a venerdì a pranzo costa 10 euro (galettes, acqua o bibita o sidro e caffè) – inizia con la colazione a base di crepes dolci, pancake, croissant di pasticceria, tarte tatin, muffin e dolci.

Le galettes (da 7 a 13 euro, unica eccezione da 20 euro quella a base di foie gras) spaziano dalle classiche prosciutto, formaggio e uovo a bacon, taleggio e pere, pout pourri di verdure con tacchino e scamorza o crema di gorgonzola, speck, besciamella e funghi.

Le crepes sucres (da 4,50 a 9 euro) vanno da quelle classiche con nutella, marmellata, miele, zucchero a quelle composte e particolarmente adatte a chi ha voglia di dolce: io per esempio mi son buttata sulla Normandie con mela, caramello al burro demi-salé, panna montata e supreme d’arancia.

Al di fuori di galettes e crepes (servite anche sotto forma di insalata in cestino di galettes), la carta suggerisce la tartare di fassona con cipolle croccanti di Tropea (14 euro) o la selezione di formaggi francesi con diverse marmellate (10 euro).

–> Guida alle pasticcerie francesi di Milano

Maison Bretonne – Orari: tutti i giorni dalle 7 alle 23, lunedì chiuso – Tel 339 2759369

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: