Dove e cosa mangiare a Copenaghen per assaggiare la vera cucina danese?
A spiegarvelo non sono io, ma Lucia del blog Luoghi da Vedere, la mia prima guest blogger. Grande esperta e conoscitrice della Danimarca, è la persona giusta per orientarsi nei meandri della gastronomia danese senza dover spendere un capitale al Noma, per anni il miglior ristorante del mondo.
Lascio a lei la parola.
Dove e cosa mangiare a Copenaghen
di LuciaD’Addezio
Gli Italiani in viaggio all’estero hanno sempre un grande problema: cosa mangiare senza rischiare delusioni e frustrazioni. In Danimarca la situazione è abbastanza problematica, dato che la cultura culinaria italiana e quella danese sono agli opposti. Ecco qualche consiglio su cosa mangiare (di buono) a Copenaghen.
Sul mio blog di viaggi Luoghi da Vedere parlo spesso della Danimarca e di Copenaghen perché, dopo aver vissuto tra i ‘Vichinghi’, sono ormai abbastanza ferrata in materia.
Se sei diretto a Copenaghen per un viaggio di piacere devi per forza assaggiare la cucina locale. I problemi, però, sono due: i costi molto elevati del cibo e dei ristoranti e la difficoltà di trovare qualcosa che può risultare davvero gustoso al palato di un italiano.
Iniziamo con qualche dritta su cosa mangiare di veramente buono in Danimarca.
Smorrebrod
Per prima cosa, devi assolutamente provare lo Smorrebrod, una sorta di panino con una sola fetta di pane (ebbene sì!) farcito con ogni tipo di ingrediente: scegli quello che ti piace di più e gustatelo.
Il migliore ristorante dove mangiare lo Smorrebrod è l’Ida Davidsen a Copenaghen: molto buoni anche quelli preparati dal ristorante Schonnemann, sempre a Copenaghen.
Lo street food dei Polsevogn
Seconda dritta: in Danimarca va molto lo street food, in particolare quello dei cosiddetti Polsevogn: si tratta di stand mobili che vendono direttamente in strada hot dog e altre prelibatezze danesi, da provare!
I ristoranti famosi
Se vuoi invece regalarti un pranzo o una cena di qualità nei ristoranti più famosi di Copenaghen, segui i consigli della Guida Michelin e prenota da Noma (più volte eletto miglior ristorante del mondo), da AOC, da Geranium oppure da Søllerød Kro.
Dalle polpette danesi al formaggio
Tra i piatti e i cibi da provare in Danimarca consiglio le Frikadeller, deliziose polpette danesi; le zuppe tradizionali come la Gronkalsuppe (zuppa di cavolo verde); il Danablu, formaggio danese DOP molto famoso; i piatti a base di carne di maiale (come il Floeskesteg, l’Aebleflcesk o la Medisterpolse); il Broendende Koerlighed, il cosiddetto ‘amore infuocato‘ e, più in generale, tutti i piatti a base di pesce fresco e carne di solito accompagnati dalle immancabili patate.
I dolci
I dolci che consiglio vivamente di provare in Danimarca (forse i migliori esempi di buona cucina danese in assoluto) sono i Wienerbrod, gli Aebleskiver e il Rodgrod med flode.
Quest’ultimo è particolarmente famoso perché è praticamente impronunciabile per gli stranieri, cosa ritenuta esilarante dai Danesi che faranno di tutto per fartelo pronunciare!
[credits: foto da internet – Autore: Lucia D’Addezio]
6 Comments
Pingback: Dove mangiare a Fuerteventura: i migliori ristoranti di Corralejo | Lili Madeleine
Pingback: Dove e cosa mangiare a Copenaghen per assaggiare la vera cucina danese | Food Blogger Mania
ops…ho scritto di fretta…Copenaghen! Mi scuseranno i copenaghesi;-)
Ti perdoneranno di sicuro 😉
Ciao Ida, in realtà hai scritto il nome giusto, ma il Inglese! Copenhagen. In Danese è København. In Italiano, Copenaghen. Insomma, puoi scegliere…. 😉
Questo articolo mi ha rievocato dei gusti e dei sapori della splendida Copenhagen:-))