Simbolo della Belle Époque di Parigi, il Moulin Rouge per la prima volta dalla sua costruzione, nel 1889, apre le porte a chi vuole dormire tra le pareti del suo iconico mulino a vento. Il tutto al prezzo simbolico di un euro.

Per chi sogna il ritmo del can-can (che qui divenne una vera forma d’arte, raggiungendo una fama mondiale), tacchi che battono sul pavimento, gonne fruscianti, ballerine sul palco e artisti, pittori, scrittori tra il pubblico più fedele, Toulouse Lautrec affascinato dalla comédie humaine che qui si affollava, tra bicchieri di assenzio e fumo.

Insomma, per chi sogna tutto il corollario di Montmartre durante la Belle Époque (anche se il Moulin Rouge è in realtà a Pigalle, la zona a luci rosse ai piedi di Montmartre), l’occasione è da non perdere.

–> 5 leggendari caffè e ristoranti di Parigi che oggi non esistono più

al-moulin-rouge-toulouse-lautrec
Ballo al Moulin Rouge – Toulouse Lautrec

La stanza segreta nel mulino

All’interno del mulino a vento del Moulin Rouge è stata allestita una stanza che richiama un boudoir tipico dell’epoca.

Chi riesce a prenotare, oltre al pernottamento potrà curiosare dietro le quinte del Moulin Rouge con una visita guidata personale, sbirciare nella sala costumi, assistere allo spettacolo Féerie ed essere accolti nel camerino della prima ballerina Claudine Van Den Bergh.

E poi cenare sulla terrazza privata con le portate create per l’occasione dallo chef Arnaud Demerville, che si occuperà anche della colazione.

E per calarsi meglio nell’atmosfera della Belle Époque, ci saranno abiti e accessori vintage a disposizione, oltre a un piccolo palco allestito nella camera!

–> A cena sulla Tour Eiffel: dai ristoranti alla cantina urbana, 5 curiosità sulla dama di ferro

Come prenotare

moulin-rouge-montmartre

Tutto bello, ma come si prenota? Su Airbnb!

C’è la piattaforma dietro il progetto, che per l’occasione ha collaborato con un esperto di storia francese del XIX secolo in modo da ricostruire fedelmente una camera che rispecchia quelle dell’epoca.

Le prenotazioni apriranno il 17 maggio alle h 19. Tre le notti a disposizione per due persone: 13, 20 e 27 giugno.

–> Psst, ti piace Parigi? A moi aussì!

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: